La stagione della grande nautica in Sardegna si apre con la Giorgio Armani Superyacht, si chiude con l’attesa Maxi Yacht Rolex Cup
Credits: Rolex_Borlenghi
Credits: Martina Orsini
Credits: Rolex_Borlenghi
Credits: Rolex_Borlenghi
Credits: Rolex_Borlenghi
Credits: Rolex_Borlenghi
Credits: Rolex_Borlenghi
Credits: Rolex_Borlenghi
Credits: Rolex_Borlenghi
Credits: Rolex_Borlenghi
Credits: Rolex_Borlenghi
Un calendario ricco di eventi, quello presentata dallo Yacht Club Costa Smeralda, con l’esordio il 31 maggio a Porto Cervo della Giorgio Armani Superyacht Regatta. Potranno partecipare alla regata imbarcazioni con lunghezza minima di 90 piedi e multiscafi di almeno 50 piedi di lunghezza. A seguire, la seconda edizione della J/70 Sailing Clinic, dedicata ai Soci YCCS.

Credits: Rolex_Borlenghi
Prevista una nuova regata di cantiere, la prima edizione Italia Yachts Sailing Week, dal 15 al 18 giugno, a cui seguirà il Campionato Mondiale d’Altura ORC (Offshore Racing Congress), in programma dal 22 al 30 del mese. Le 70 imbarcazioni partecipanti saranno suddivise in tre classi, in base a dimensioni e prestazioni. Tra luglio e agosto gli appuntamenti sportivi in programma sono la Coppa Europa Smeralda (8-10 luglio), il Campionato Sociale dedicato ai soci YCCS (6-7 agosto), il Trofeo Formenton (20 agosto) e la Palermo-Porto Cervo-Montecarlo (19-24 agosto).

Credits: Rolex_Borlenghi
Le regate più interessanti e spettacolari, organizzate con un partner d’eccezione come Rolex, sono come d’abitudine a settembre. Dal 4 al 10 si svolgerà la 32a edizione della Maxi Yacht Rolex Cup, che vede la partecipazione di un’imponente flotta all’avanguardia insieme a velisti di fama internazionale. L’IMA 24 Hour Challenge Porto Cervo-Monaco, nato dalla collaborazione tra lo Yacht Club Costa Smeralda, lo Yacht Club de Monaco e l’International Maxi Association, esordirà l’11 settembre. Potranno iscriversi le imbarcazioni partecipanti alla Maxi Yacht Rolex Cup per affrontare la traversata da Porto Cervo a Montecarlo.

Credits: Martina Orsini
Tra gli eventi più attesi la Rolex Swan Cup, dall’11 al 18 settembre all’Arcipelago di La Maddalena. Le ultime edizioni hanno registrato numeri da record, con 110-120 partecipanti tra il 2016 e il 2018. Condotti da velisti di fama internazionale, gli yacht alternano le sfide in mare a momenti di socialità a terra. A questa 21a edizione prenderà parte per la prima volta il monotipo ClubSwan36, una delle sette classi in cui è prevista la suddivisione della flotta. La stagione sportiva si chiuderà con il tradizionale Vela & Golf, in cui i team si affrontano dapprima sul green del Pevero Golf Club e poi in regata nelle acque antistanti Porto Cervo a bordo della flotta di J/70.
Qui la gallery completa:











Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti