La villa di Sean Connery conosciuta come Villa Roc Fleuri è in vendita. La proprietà in stile Art Déco a Nizza è appartenuta alla star di James Bond negli anni ’70 e ’80.
Arroccata sopra le scintillanti rive del Mediterraneo a Nizza, la villa Art Déco degna dello 007 in persona è ora sul mercato per 23,5 milioni di euro.
Il fascino senza tempo della villa di Sean Connery
Costruita nel 1930 e intrisa del glamour tipico della Costa Azzurra, la villa a picco sul mare vanta una delle proprietà più leggendarie della zona grazie a uno dei suoi precedenti proprietari. Si tratta infatti di Sean Connery, l’originale agente segreto britannico della celebre saga cinematografica, che insieme alla moglie Micheline Roquebrune ha abitato questo rifugio sul mare negli anni ’70 e ’80. Gli attuali proprietari hanno acquistato la villa nel 2015 per una cifra non resa pubblica e l’hanno sottoposta a una ristrutturazione completa, secondo quanto riportato da Mansion Global. Non è la prima volta che la proprietà viene proposta in vendita: era già sul mercato alla fine del 2020 per 30 milioni di euro.
La leggendaria Villa Roc Fleuri
Ufficialmente chiamata Villa Roc Fleuri, la villa di Sean Connery è conosciuta dagli abitanti del luogo semplicemente come la “Bond Villa”, secondo quanto riferito dall’agente di Savills Chuck McKee e non è difficile capirne il motivo. Con un fascino cinematografico scolpito in ogni pietra, la proprietà sembra uscita direttamente da un film di spionaggio.
La villa principale, incastonata nel fianco della collina, si estende su oltre 1.000 metri quadrati e rappresenta un’eleganza d’altri tempi con rifiniture contemporanee. Boiserie elaborate, scale in ferro battuto, mosaici artistici e stucchi decorativi ai soffitti ne caratterizzano gli interni. Un dettaglio di fascino storico: l’ascensore originale è ancora perfettamente funzionante.
Interni esclusivi e vista sulla Costa Azzurra
Progettata per valorizzare il panorama, la villa di Sean Connery dispone di una grande sala da pranzo che si apre su una terrazza panoramica, entrambe servite da una cucina professionale e da una cantina vini degna della collezione privata di un agente segreto. La terrazza sul tetto, attrezzata con area barbecue, offre quello che Savills descrive come il panorama più spettacolare di Nizza e, a dirla tutta, non è un’esagerazione.
Come si addice a una star del cinema o a un agente segreto internazionale, la suite padronale occupa l’intero ultimo piano, con due bagni en-suite e cabine armadio su misura. Al piano inferiore si trovano tre suite per gli ospiti, uno studio, una quinta camera da letto e un appartamento indipendente per il personale. All’ingresso della proprietà vi è anche una seconda villa, suddivisa in due appartamenti per gli ospiti, perché Bond non viaggia mai senza rinforzi.
Comfort moderni nella storica villa di Sean Connery
Non vi è dubbio che Bond (e probabilmente Connery) avrebbe apprezzato alcune delle moderne migliorie apportate alla dimora quasi centenaria. Un’area spa di lusso comprende una palestra e una piscina a sfioro interna riscaldata che sembra fondersi con il Mediterraneo. Prati curati, vialetti nel giardino e una massiccia scalinata in pietra si snodano lungo il pendio sotto la casa, dove si trova un accesso privato e recintato alla costa rocciosa. Inclusa nella proposta, anche una villa adiacente con tre camere da letto e una piscina rotonda affacciata sul mare—ideale per ospiti aggiuntivi o per ampliare il proprio entourage.
Altri investimenti oltre alla villa di Sean Connery
A quanto pare, Villa Roc Fleuri non era l’unico rifugio francese di Connery. Nel 1979, l’attore acquistò il Domaine de Terre Blanche, uno château a Tourrettes, a circa 45 minuti da Nizza. Lo mantenne per quasi vent’anni prima di venderlo al miliardario tedesco Dietmar Hopp, che lo trasformò in un resort di lusso con campo da golf. Al momento della sua morte nel 2020, l’attore scozzese e Micheline Roquebrune vivevano principalmente alle Bahamas.
Articolo di Robbreport.com
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti