Nella lista dei superyacht delle celebrità ci sono anche quelli di Fernando Alonso, JK Rowling e Jackie Chan.
C’è solo una cosa più sorprendente che costruire il primo superyacht al mondo alimentato a idrogeno: venderlo prima ancora di prenderne possesso. Il Feadship Breakthrough, lungo 118 metri, commissionato da Bill Gates, è stato cinque anni in costruzione prima che l’ex ceo di Microsoft decidesse di venderlo nel 2024. Gates, le cui motivazioni restano oggetto di speculazione, è una delle star del mondo tech più note ad aver costruito e posseduto un superyacht.
Chi sono i vip che possiedono un superyacht
Tra gli altri giganti della tecnologia figura Sergey Brin, cofondatore di Google, il cui nuovo Dragonfly (in precedenza noto come Project Alibaba), costruito da Lürssen, è dotato di un sistema a piattaforme doppie pieghevoli che si trasformano in un versatile beach club. Jan Koum, fondatore di WhatsApp è già proprietario dei superyacht Mogambo e Moonrise. Possiede inoltre due unità di supporto, Power Play e il catamarano d’ombra Nebula, e amplierà la propria flotta a cinque imbarcazioni con la consegna, prevista entro l’anno, di un’unità di 80 metri costruita da Abeking & Rasmussen.
E non sono solo i magnati della tecnologia ad amare la vita a bordo. L’attrice hollywoodiana Nicole Kidman, lo stilista Tommy Hilfiger e l’imprenditore Lawrence Stroll (la cui ultima imbarcazione, Faith, un Feadship di 80 metri, è arrivata giusto in tempo per la stagione di F1 di quest’anno) si sono tutti immersi nel mondo della nautica di lusso.
L’attore spagnolo e appassionato di vela Antonio Banderas tiene una barca a vela da crociera ormeggiata stabilmente nella sua città natale, Malaga, e l’elenco di sportivi che amano stare a galla è lungo quanto la carriera da quarterback di Tom Brady. Tra questi figurano lo stesso Brady, Cristiano Ronaldo, David Beckham, Lionel Messi e Tiger Woods.
Ecco la selezione dei 10 migliori superyacht posseduti da celebrità:
JK Rowling, Samsara
Il superyacht Samsara, lungo 88 metri, non ha nulla a che vedere con la nave Durmstrang, un’imbarcazione a vela a vele quadre e carica di magia presente nel film Harry Potter e il Calice di Fuoco, ma l’autrice JK Rowling può vantarsi di possedere entrambe. Rowling ha acquistato lo yacht, costruito originariamente per Eric Schmidt con il nome Infinity e successivamente venduto a Brett Blundy che lo ha rinominato Cloud 9, nel 2023, dandogli il nome di Samsara. Un nome appropriato, derivato dal sanscrito e che significa “vagare” o “mondo”, considerando che lo yacht è affiancato da un’unità di supporto Sea Axe della Amels lunga 69 metri, chiamata Intrepid, la più grande mai realizzata dal cantiere. Quest’ultima è dotata di hangar per elicotteri, centro immersioni e ampi spazi di stivaggio. Samsara dispone di una piscina circolare di 5 metri, un cinema di ultima generazione e un tranquillo beach club.
Superyacht delle celebrità: David Geffen, Rising Sun
Dopo aver incassato miliardi con successi cinematografici come Shrek 2 e Kung Fu Panda 4, il produttore americano David Geffen ha investito 530 milioni di euro nel monumentale superyacht Rising Sun, lungo 138 metri, la barca più grande e costosa di questa lista. Geffen acquistò inizialmente una quota dell’imbarcazione quando apparteneva ancora al proprietario originario Larry Ellison, per poi acquisirla interamente nel 2010. Tra gli ospiti abituali dello yacht disegnato da Bannenberg figurano Leonardo DiCaprio, Bob Iger della Disney e Oprah Winfrey, che apprezzano il cinema privato, la spa, la cantina e l’eliporto di bordo.
Max Verstappen, Unleash The Lion
Il nome più recente di questa classifica è quello del pilota di Formula 1 del team Red Bull Racing, Max Verstappen, che si è regalato un Mangusta GranSport 33 da 13,5 milioni di euro per celebrare il suo quarto titolo mondiale consecutivo ottenuto all’inizio di quest’anno. Il ventisettenne aveva già immaginato il proprio successo due anni prima, quando commissionò lo yacht, battezzato Unleash The Lion. Residente a Monaco, Verstappen può contare su una costa e su fondali ideali per l’ancoraggio, mentre i suoi ospiti trovano comfort nei numerosi spazi relax, nel beach club e nell’ampio sundeck dello yacht. Sebbene la velocità massima di 26 nodi non possa competere con le prestazioni di una monoposto di F1, il GranSport 33 è tra i primi grandi yacht a beneficiare della nuova versione semi-planante del sistema Volvo Penta IPS1350 (quattro motori più piccoli invece di due di grandi dimensioni).
Superyacht delle celebrità: Diane von Furstenberg, Eos
Non solo Eos, di proprietà dell’icona della moda Diane von Furstenberg e del marito Barry Diller, è l’unico yacht a vela presente in questa lista, ma con i suoi 93 metri è anche uno dei più grandi al mondo, nonché uno dei soli due costruiti dal cantiere Lürssen. Il tre alberi gode di interni firmati François Catroux, all’altezza delle passerelle parigine, con arredi in pelle, specchi a tutta altezza e opere d’arte di grande impatto.
The Edge degli U2, Cyan
I fan degli U2 avranno di che entusiasmarsi. Questo Codecasa di 49 metri, di proprietà di David Howell (meglio conosciuto come The Edge) può ospitare fino a 10 persone ed è disponibile per il noleggio tramite Burgess, l’equivalente nautico dell’essere invitati a casa sua per un barbecue. Mantenuto in condizioni eccellenti fin dalla sua consegna nel 1997, è noto per offrire uno dei migliori cinema all’aperto tra gli yacht privati. Tra gli altri comfort da rockstar figurano una Jacuzzi sul ponte superiore, una palestra dedicata e un equipaggio di 11 persone a disposizione degli ospiti.
Superyacht delle celebrità: Fernando Alonso, Sunreef 60 Eco
Nel 2022, Sunreef Yachts ha ospitato il due volte campione del mondo di Formula 1 Fernando Alonso a bordo del Sunreef 60 Power Eco a Cannes. L’evento si è rivelato fruttuoso per il cantiere, poiché un anno dopo Alonso (tra i piloti più pagati del circuito) ha preso in consegna il proprio yacht elettrico su misura da 5 milioni di euro. È il secondo sportivo ad apprezzare le imbarcazioni a energia solare di Sunreef, dopo il tennista Rafael Nadal, che ha acquistato il suo Great White nel 2020.
Steven Spielberg, Seven Seas
Anche Steven Spielberg, colosso del cinema, è un appassionato di nautica e ha ricevuto nel 2023 il suo Seven Seas, costruito da Oceanco, lungo 109 metri. Conosciuto durante la costruzione come Project Y720, è il quarto yacht più grande mai consegnato dal cantiere olandese. Secondo quanto dichiarato, il proprietario ha avuto “un ruolo fondamentale” nel design della barca, firmata da Sinot Yacht Architecture & Design, con interni curati dalla designer americana Molly Isaksen. Il film di Spielberg del 1975, Lo squalo, è stato il primo grande successo girato in mare aperto, da cui nacque una delle battute più celebri della storia del cinema: “Ci servirà una barca più grande”. Sembra che il regista abbia finalmente dato ascolto al suo stesso consiglio.
Superyacht delle celebrità: Jackie Chan, yacht JinLong da 45 metri
La leggenda del kung fu e attore hollywoodiano Jackie Chan preferisce mantenere un profilo basso; tanto che il nome del suo yacht resta sconosciuto. Nel 2019 è passato da un’imbarcazione Ruiying da 38 metri all’attuale yacht JinLong da 45 metri. Si tratta dell’ammiraglia del cantiere cinese, progettata dallo studio olandese Mulder Design, con tre ponti, eliporto, sundeck con wet bar e vasca idromassaggio. Gli interni, in stile “lusso anni ’80”, includono rivestimenti in legno scuro, una sala cinema, palestra, sauna e una stanza karaoke per serate all’insegna del divertimento.
Roberto Cavalli, Freedom
Arredi leopardati, ponti personalizzati con monogrammi e soffitti dorati: questa è in sintesi Freedom, lo yacht di Roberto Cavalli. Il decano della moda italiana ha mantenuto il segreto sugli interni stravaganti fino alla consegna dell’imbarcazione nel 2018. Le stampe esotiche e le finiture in pelle audaci riflettono la sua forte personalità, proprio come nelle sue creazioni stilistiche. Tuttavia, secondo il designer, l’esterno nero lucido dello yacht e i vetri oscurati si ispirano alla Batmobile di Batman, idea rafforzata dalla velocità massima di 40 nodi, resa possibile da tre motori a getto d’acqua.
Tony Parker, Infinity Nine
Lo yacht di Tony Parker, Infinity Nine, prende il nome dal numero “9” sulla maglia che l’ex giocatore professionista indossava nei San Antonio Spurs. Il Kando 110 da 35 metri, costruito da AvA Yachts, presenta interni personalizzati con un “design luminoso e contemporaneo” scelto dallo stesso Parker e dalla moglie, dopo un “rigoroso processo di selezione” del cantiere. Ritiratosi nel 2019, Parker ha oggi numerose aree in cui rilassarsi: beach club, palestra sul ponte superiore e Jacuzzi sul flybridge.
Articolo di Robbreport.com
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti