I produttori statunitensi stanno realizzando vini straordinari con il Cabernet Franc.
Il Cabernet Franc viene coltivato in tutto il mondo: in Sudafrica, in California, in Italia, nelle regioni di Bourgueil e Chinon della Valle della Loira e, naturalmente, a Bordeaux. Sebbene il Cabernet Franc sia originario della Francia, dove è piantato su oltre 90.000 acri, oggi il vitigno ha trovato una dimora stabile e ben radicata in Nord America. È diventato il preferito dei vignaioli sia per la vinificazione in purezza sia per l’assemblaggio con altri vitigni, soprattutto a Napa, Sonoma, Central Coast, Oregon, Washington e nello Stato di New York.
Aromi, sapori e abbinamenti
Sebbene aromi e sapori del Cabernet Franc varino a seconda della zona di coltivazione, produttori e appassionati restano affascinati dalla sua combinazione di caratteristiche fruttate e speziate. Ci si possono aspettare profumi di frutti rossi e neri con tocchi di peperone, jalapeño e grafite, seguiti da sapori di lampone, mora, prugna rossa e ciliegia scura, insieme a note terrose. Il Cabernet Franc possiede un livello relativamente alto di composti che conferiscono sentori di peperone verde o di mercato ortofrutticolo, percepibili anche al palato. L’elevata presenza di tannini lo rende un ottimo compagno quando la griglia ospita una bistecca, ma le sue qualità erbacee si possono sfruttare anche in abbinamento con verdure grigliate e stufati sostanziosi. È eccellente anche accanto a costine di maiale o panini di pulled pork. Ecco sette Cabernet Franc da bere adesso.
Silverado Vineyards 2021, St. George Vineyard Cabernet Franc Coombsville Napa Valley

Ron e Diane Miller e la madre di lei, Lillian Disney—sì, proprio quella Disney—fondarono Silverado nel 1981. Oggi la cantina è sotto la proprietà e l’attenta guida della leggenda del vino Bill Foley e della sua consorte Carol, al suo fianco da oltre cinquant’anni. La splendida tenuta si trova nel cuore dello Stags Leap District, ma le uve per questo straordinario vino provengono da Coombsville. Silverado Vineyards 2021 St. George Vineyard Cabernet Franc presenta potenti aromi di ribes nero, tabacco da pipa e una lieve sfumatura di jalapeño. Tannini morbidi e arrotondati si accompagnano a sapori di mora, prugna nera, cannella finemente macinata e lampone rosso. 56 €
Martin Woods Winery 2022, Walla Walla Valley Oregon

Nascosta in una foresta di querce sul lato dell’Oregon della Willamette Valley, Martin Woods Winery sarebbe facile da ignorare se non si conoscesse la posizione esatta. Fu fondata da Evan Martin nel 2017, dopo alcuni tirocini presso altre cantine della valle. Il Cabernet Franc 2022 di Evan ricorda quasi uno stile Pinot Noir, con corpo leggero e aromi di amarena, sottobosco e prugna rossa. Presenta acidità equilibrata e tannini a grana fine, con sapori di crostata di ciliegie appena sfornata, fragola e funghi Shiitake essiccati. 41 €
La Jota Vineyard Co. 2021, Howell Mountain Cabernet Franc Napa Valley California

La Jota Vineyard Co. fu fondata da Frederick Hess nel 1898 e fu una delle prime cantine costruite sull’Howell Mountain. Hess edificò la sua cantina utilizzando materiali facilmente reperibili, come la roccia vulcanica, e realizzò tini di fermentazione con il legno di sequoia rossa californiana presente sulla proprietà. Oggi la tradizione enologica è portata avanti dall’enologo Chris Carpenter con il sostegno e la collaborazione della Jackson Family. L’annata 2021 è imponente e decisa, con aromi di prugna rossa, spezie dolci da forno, grafite e foglia di tabacco. Presenta una piacevole struttura tannica avvolgente, con sapori di ribes nero, lampone nero, funghi porcini e un guizzo di acidità brillante in chiusura. Prodotte soltanto 377 casse, quindi conviene acquistarne subito per degustarle ora o lasciarle affinare per un decennio circa. 142 €
Ehlers Estate 2022, St. Helena Napa Valley California

Ehlers Estate gode di un microclima unico grazie alla sua posizione nel punto più stretto della Napa Valley. Beneficia della nebbia mattutina e del sole intenso nelle ore pomeridiane, per cui una visita va programmata proprio nel tardo pomeriggio. Sebbene Adam Casto sia diventato capo enologo nel 2023, questo splendido vino è stato realizzato da Laura Diaz Muñoz, che iniziò la propria carriera enologica in patria, in Spagna, per poi collaborare con l’enologo di Napa Chris Carpenter, prima di entrare in Ehlers Estate dal 2018 al 2023.
Il suo Cabernet Franc 2022 si presenta nel calice con un colore granato e seducenti aromi di petali di violetta schiacciati, peperone, mina di matita, ciliegia matura e cioccolato fondente. Al palato si apre con tannini morbidi e arrotondati e note di cioccolato, mirtillo rosso, liquore alla ciliegia e tè Oolong. Da bere subito o da conservare fino a un decennio. 69 €
Trefethen Estate 2021, Cabernet Franc Oak Knoll District Napa Valley California

Janet e John Trefethen fondarono Trefethen Estate oltre cinquant’anni fa e, poco dopo l’apertura, John promosse instancabilmente la Napa Valley come neoeletto presidente della Napa Valley Grape Growers e della Napa Valley Vintners. I figli, Hailey e Lorenzo, hanno seguito le orme dei genitori e partecipano attivamente alle iniziative promosse dalla Nvv. Trefethen 2021 Cabernet Franc offre eterei aromi di spezie, ciliegia, scatola di sigari, lampone, pepe nero e prugna, seguiti da sapori di ribes nero, jalapeño, mora e foglia di tabacco. Da bere subito o da affinare per cinque-sette anni. 55 €
Jonata 2021, El Alma de Jonata Santa Ynez Valley Santa Barbara Central Coast California

Jonata è di proprietà di Stan Kroenke, che possiede anche Domaine Bonneau du Martray in Borgogna e la rinomata Screaming Eagle Estate nella Napa Valley. La squadra enologica della sua cantina della Central Coast è guidata da Matt Dees, il quale sottolinea con orgoglio che, non avendo una laurea in enologia, non si sente vincolato dalla filosofia tradizionale solitamente associata a quel titolo. Il suo El Alma de Jonata 2021 presenta aromi di grafite, foglia di tabacco, prugna rossa e lampone nero. Mostra tannini raffinati, acidità equilibrata e sapori di petali di violetta schiacciati, mirtillo rosso, mora e melograno. 181 €
Dr. Konstantin Frank 2022, Cabernet Franc Finger Lakes AVA New York

Il Dr. Konstantin Frank è considerato uno dei pionieri della viticoltura nei Finger Lakes Ava di New York. Emigrò da Odessa, in Ucraina, nel 1951, fondò la sua omonima cantina nel 1962 e i suoi vini attrassero rapidamente un riconoscimento locale e, in seguito, internazionale. Situata sulla sponda sud-occidentale del Keuka Lake, la cantina offre un’esperienza di visita straordinaria ed è stata recentemente inserita da USA Today tra le cinque migliori sale di degustazione d’America.
Si tratta di uno dei migliori (e, a nostro avviso, sottoprezzati) Cabernet Franc dei Finger Lakes di New York. Presenta intensi aromi di ciliegia nera, lampone rosso, mercato ortofrutticolo estivo, pepe nero finemente macinato e petali di violetta schiacciati. Al palato è ricco e succoso, con tannini serrati e sapori di prugna rossa, ciliegia nera ed erbe mediterranee essiccate. A questo prezzo, conviene acquistarne una cassa intera per i ritrovi autunnali in famiglia; non deluderà. 24 €
Articolo di Robbreport.com
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti


