Kasper 7 di Benetti è pronto ad accogliere gli ospiti a bordo con un entertainment adatto a grandi e piccini.
Naturalmente, i superyacht vantano il lavoro di designer d’interni, ma quanto spesso accade che il proprietario dell’imbarcazione sia anche il creativo che ne ha curato il progetto? È il caso di Kasper 7 di Benetti, un superyacht custom di 67 metri di proprietà di Nisrine Karagulla, che ha ideato gli interni per creare una vera e propria casa accogliente in alto mare. Il risultato è stato premiato: il Benetti ha vinto il Best Interior Design – Motor Yachts over 500 GT e il Best Naval Architecture – Displacement Motor Yachts ai Design and Innovation Awards 2025.
Negli interni di Kasper 7, si trovano tonalità neutre con accenti di colore—pareti rosa, tendalini e complementi d’arredo gialli, arredi in tinte pastello—pavimentazione in teak caldo e una notevole quantità di luce naturale che filtra dagli ampi oblò. L’obiettivo principale di Karagulla era creare un ambiente che favorisse la convivialità a bordo, un luogo dove poter veramente connettersi con amici e famiglia durante la navigazione. Ogni scelta progettuale dello yacht è stata guidata da questa filosofia. Non è quindi presente una piscina (e c’è soltanto un televisore), per mantenere l’attenzione sull’esperienza condivisa con gli ospiti a bordo.
Kasper 7, cabine spaziose per il massimo comfort
Per garantire il massimo comfort agli ospiti, Kasper 7 dispone di cinque cabine, dedicate ai due armatori e a un massimo di otto ospiti. Si tratta di una cabina in meno rispetto a yacht di dimensioni simili, il che ha permesso di ampliare gli spazi delle sistemazioni esistenti. Ogni cabina è caratterizzata da un design unico, con opere d’arte e arredi che conferiscono a ciascuno un’identità propria. La suite armatoriale è dotata di ampie finestre affacciate sul mare e di un generoso bagno privato. L’equipaggio può contare su 11 cabine, con una capacità totale di 19 membri, per garantire un servizio impeccabile. Gli spazi dedicati al relax all’interno sono altrettanto generosi, in particolare nel vasto salone principale.
All’esterno, Benetti ha collaborato con lo studio di design Giorgio Maria Cassetta per dare vita a una silhouette elegante e slanciata. Le sei ponti dello yacht ospitano ampie aree dining, un bar e numerosi divani confortevoli per rilassarsi con stile. Per chi desidera mantenersi attivo, è presente una palestra sul ponte di comando, con vista sull’oceano.
Prestazioni e autonomia
Per quanto riguarda le prestazioni, Kasper 7 raggiunge una velocità massima di 16 nodi e una di crociera più contenuta ed efficiente. Grazie ai due motori Caterpillar da 1.350 hp, vanta un’autonomia transatlantica di 5.000 miglia nautiche, garantendo all’armatrice la possibilità di esplorare qualsiasi destinazione con eleganza e sicurezza.
Articolo di Robbreport.com
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti