Anthony Jannarelly prevede di produrre solo 60 esemplari della Ælla-60.
Questa è decisamente un’auto per i puristi dell’automobilismo. Art Machines di Anthony Jannarelly ha appena svelato un nuovo modello chiamato Ælla-60. Questa macchina ad alte prestazioni dal design retrò è costruita sulla base di una Ferrari di fine millennio ed è disponibile esclusivamente con cambio manuale.
L’ispirazione stilistica
Chi conosce il lavoro del designer francese, che comprende la Jannarelly Design-1 e il concept Project V progettato per il suo attuale datore di lavoro, Caterham, non sarà sorpreso dalle forme sinuose della Ælla-60. Il sito web del marchio afferma che Jannarelly ha cercato di creare il “matrimonio perfetto tra un’auto da corsa vintage e una GT degli anni ‘60”, e almeno dal punto di vista del design, sembra aver raggiunto l’obiettivo.
Un design che richiama il passato
L’esterno della Ælla-60, così come quello della Design-1 e della Project V, è caratterizzato da linee fluide, parafanghi scolpiti e prese d’aria di grandi dimensioni. È evidente che le principali fonti di ispirazione di Jannarelly siano vetture come la Ferrari 250 GTO e la Lamborghini Miura, piuttosto che le supercar dalle forme più spigolose che sarebbero arrivate negli anni successivi. Anche l’abitacolo è un chiaro omaggio al passato, con strumentazione analogica e l’assenza di un sistema di infotainment con touchscreen sovradimensionato. Tuttavia, non mancano alcuni comfort moderni, come i sedili a guscio in fibra di carbonio, il climatizzatore e la connettività per dispositivi mobili.
La base tecnica della Ælla-60
L’annuncio di Art Machines non rivela il modello su cui si basa la Ælla-60, ma diverse fonti hanno identificato la Ferrari 360, una due posti prodotta tra il 1999 e il 2004. Come il Cavallino Rampante, la nuova sportiva è equipaggiata con un motore V8 aspirato da 3,6 litri. Secondo l’azienda di Jannarelly, l’unità sviluppa 470 CV, ma ciò che attirerà maggiormente l’attenzione degli appassionati è la presenza di un cambio manuale a sei marce. La Ælla-60 è pensata per chi ama la sensazione di una scalata di marcia perfetta.
Accelerazione, velocità e produzione
Grazie al potente V8 e a un peso a vuoto inferiore a 1.130 kg, probabilmente ottenuto grazie all’ampio utilizzo di materiali leggeri come la fibra di carbonio, la Ælla-60 è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 3,5 secondi. Non è stata dichiarata la velocità massima, ma non sarebbe sorprendente se fosse superiore a quella della Ferrari 360 originale, che raggiungeva i 295 km/h.
Art Machines ha in programma di costruire solo 60 esemplari della Ælla-60, quindi chi fosse interessato potrebbe dover contattare presto l’azienda. Il prezzo di partenza della sportiva è di 865.000 euro, che corrispondono a poco meno di 900.000 dollari al cambio attuale.
Articolo di Robbreport.com
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti