Il Numarine 40MXP ha un’autonomia transatlantica di 6.000 miglia a una velocità di otto nodi.
Numarine ha appena varato un altro cruiser capace di raggiungere qualsiasi destinazione. Il cantiere turco, noto per la costruzione di explorer a lungo raggio, ha lanciato la nuova ammiraglia della popolare serie XP. Il modello prende il nome di 40MXP, dove “MXP” sta per “Mediterranean Explorer”. L’imbarcazione da 40 metri riflette lo stile di vita mediterraneo, con un layout pensato per il massimo intrattenimento all’aperto e una connessione costante con il mare.
Design e layout del Numarine 40MXP
Il 40MXP riprende elementi stilistici del più piccolo 37XP, ma è più grande e più lussuoso (attualmente la linea XP comprende otto modelli, cinque più piccoli e due più grandi del 40MXP). Numarine ha dotato il successore di un ponte di poppa ampliato, sfruttando i due metri e mezzo di lunghezza aggiuntivi e spostando leggermente in avanti le porte scorrevoli del salone. Lo spazio risultante è stato arredato con un’ampia zona pranzo all’aperto, un elegante bar, una confortevole lounge e una piscina con parete in vetro. È presente anche una piattaforma bagno idraulica a tutta larghezza che consente un facile accesso al mare, oltre a una tenda da sole che protegge dagli agenti atmosferici.
Autonomia transatlantica e potenza
Come per gli altri explorer più piccoli della flotta Numarine, il 40MXP è un’imbarcazione d’altura progettata per navigare ben oltre il Mediterraneo. Caratterizzato da uno scafo in acciaio slanciato e robusto firmato dal progettista navale Umberto Tagliavini, lo yacht è in grado di affrontare le onde con facilità e sicurezza. Equipaggiato con due motori MAN da 800 cavalli ciascuno, il modello ha un’autonomia transatlantica di 6.000 miglia nautiche a una velocità di otto nodi. Può raggiungere una velocità massima di 14 nodi o navigare a una più tranquilla velocità di crociera di 12 nodi. Per chi desidera maggiori prestazioni, è disponibile anche un upgrade con due MAN da 900 cavalli.
Spazi interni ed esterni del Numarine 40MXP
Can Yalman ha curato sia il design degli interni sia quello degli esterni del 40MXP. L’interno, da 500 GT, offre “spazio e lusso”, secondo quanto dichiarato da Numarine. A bordo sono presenti sei cabine ospiti, inclusa un’armatoriale a tutto baglio sul ponte principale e due ulteriori cabine personalizzabili. Come ogni vero explorer, il 40MXP è dotato di un ampio ponte dedicato ai tender, in grado di ospitare un tender da 9 metri e tre moto d’acqua di dimensioni standard. È previsto anche spazio aggiuntivo per altri toys. A completare l’equipaggiamento, una seconda piscina con parete in vetro si trova sul ponte superiore.
La filosofia progettuale del Numarine 40MXP e le nuove costruzioni
“Mantenendo gli stessi tratti stilistici e il DNA di tutti i nostri modelli, il 40MXP conserva la nostra filosofia improntata su volumi generosi, bassa manutenzione e grande autonomia, introducendo al contempo nuove soluzioni progettuali che esaltano il legame intimo con il mare che uno yacht deve offrire”, ha dichiarato in un comunicato il presidente di Numarine, Ömer Malaz. Oltre ad aver consegnato la nuova ammiraglia, la casa madre ha attualmente diversi altri esemplari di 40MXP in costruzione. Il cantiere ha fatto sapere che due unità verranno consegnate ai rispettivi armatori entro la fine dell’anno.
Articolo di Robbreport.com
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti