La nuova sede di Soho Farmhouse a Ibiza offre ai soci l’accesso a 14 camere eleganti, un club, un ristorante, una boutique e un centro benessere.
La primo Soho Farmhouse è stata inaugurata nel pittoresco paesaggio dell’Oxfordshire nel 2015. A dieci anni di distanza, il gruppo che ha creato il celebre club per soli soci ha aperto un secondo rifugio rurale sull’isola spagnola di Ibiza.
Soho Farmhouse Ibiza apre le porte a Santa Gertrudis
Situata nel tranquillo villaggio di Santa Gertrudis, a circa venti minuti dal centro città, la nuova Soho Farmhouse Ibiza è un’oasi esclusiva immersa nella campagna, pensata per permettere a soci e ospiti di rigenerarsi. Inserita all’interno di un uliveto di nove acri, la proprietà comprende una casa padronale con otto camere da letto, una dépendance con tre stanze e alcune ville da due camere per i soggiorni, oltre a un club, un ristorante, una boutique e un centro benessere.
Architettura e design
Con una superficie di circa 2.200 metri quadrati, la farmhouse sfoggia facciate bianche tradizionali, architettura in stile finca, pavimenti in terracotta e travi in legno a vista. L’estetica rustica si combina con comfort moderni e con una collezione d’arte eclettica curata dalla direttrice artistica interna Kate Bryan. All’ingresso, gli ospiti vengono accolti in un club affacciato sulla piscina all’aperto e sul paesaggio circostante. Pochi passi più in là si trova una biblioteca ben fornita e, grazie alle porte scorrevoli, si accede a un pittoresco giardino dove gustare tapas locali come calamari e prosciutto iberico. Poco distante, un bar a forma di ferro di cavallo propone i classici cocktail Soho House, oltre a un nuovo Rosé Spritz ispirato a Ibiza.
Esperienze culinarie da Soho Farmhouse Ibiza
A breve distanza dal bar, il ristorante Farmhouse serve piatti ispirati alla cucina locale per il pranzo e la cena, sia all’interno sia all’aperto. Il menu varia in base alla stagione, con ingredienti selezionati da produttori locali. Parte delle materie prime proviene dall’orto vicino, El Huerto, che può ospitare anche pranzi e cene private all’aperto per un massimo di 14 persone. Tra i piatti distintivi figurano il Tris cantabrico con acciughe fresche, sardine affumicate e acciughe marinate e il carpaccio di orata. Il punto forte della carta dei dessert è la specialità isolana dell’ensaimada proposta in versione gelato sandwich. Non mancano poi altre esperienze gastronomiche: i soci che soggiornano nelle ville possono prenotare uno chef privato per un barbecue in giardino.
Benessere e trattamenti esclusivi
Per i momenti di relax e rigenerazione, il Soho Health Club offre una gamma di trattamenti olistici. I soci vengono accolti con una bevanda arricchita con elettroliti, magnesio o collagene, per poi accedere a una capanna in legno dedicata a massaggi distensivi o trattamenti viso rilassanti. In esclusiva per la Soho Farmhouse Ibiza è disponibile il Gold Sculpt Ritual, un rituale corpo completo che combina massaggio, gua sha ed esfoliazione. A disposizione ci sono anche una palestra attrezzata, una terrazza per lo yoga, sauna, bagno turco, bagni in stile onsen e vasche di ghiaccio. È persino possibile sottoporsi a un trattamento endovenoso.
Esperienze di shopping e accoglienza esclusiva
Lo shopping non manca, grazie al negozio Odeum che propone una selezione accurata di abbigliamento femminile e maschile, gioielli, accessori e opere d’arte provenienti da oltre 40 marchi fondati da creativi indipendenti. Gli spostamenti all’interno della proprietà risultano comodi e piacevoli grazie alle Fiat d’epoca color crema, perfette per percorrere i viali senza fatica. Soho Farmhouse Ibiza rimane aperto tutto l’anno sia per i soci residenti, sia per gli ospiti che vi pernottano. La quota associativa parte da circa 233 euro al mese, o circa 117 euro per chi ha meno di 27 anni. Ogni socio ha la possibilità di prenotare camere, tavoli, posti in piscina, trattamenti spa e sessioni di personal training.
Articolo di Robbreport.com
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti