Vista Ostuni trasforma un ex convento, in seguito adibito a fabbrica di tabacco, in un raffinato rifugio di tranquillità italiana.
Articolo di Robbreport.com
La celebre Città Bianca di Puglia ha un nuovo motivo per brillare. Vista Ostuni, hotel di lusso a cinque stelle ricavato all’interno di un palazzo del XIV secolo meticolosamente restaurato, ha ufficialmente aperto le sue porte lo scorso luglio, segnando un nuovo capitolo per il gruppo indipendente italiano di ospitalità.
Il progetto architettonico di Vista Ostuni
Situato nel cuore di Ostuni, il boutique hotel reinterpreta un ex convento poi divenuto fabbrica di tabacco come un’oasi raffinata, rendendo omaggio alla ricca storia della regione e integrando elementi di design italiano contemporaneo. Il restauro, guidato dall’architetto milanese Roberto Murgia di RMA Studio, preserva oltre 6.000 metri quadrati di interni storici, dalle alte volte a un chiostro coperto da una vetrata.
Camere e servizi esclusivi
Con 28 camere e suite che esprimono un’interpretazione moderna e opulenta della tradizione e dell’ospitalità pugliese, il nuovo hotel si caratterizza per tonalità neutre luminose e calde sfumature vivaci. Per garantire agli ospiti momenti di relax in stile, la proprietà include anche una spa con prodotti Biologique Recherche, una piscina interna e un centro fitness completamente attrezzato.
La cucina gourmet e bistrot di Vista Ostuni
Lo chef stellato Andrea Berton guida il ristorante gourmet dell’hotel, Berton al Vista, con un’attenzione particolare ai sapori locali e alle ricche tradizioni culinarie pugliesi. Bianca Bistrot propone invece un menu più informale e disponibile tutto il giorno a bordo piscina, immersa tra gli ulivi e ideale per rilassarsi al sole. Per un drink, il Chiostro Bar invita a sostare nell’antico chiostro dell’hotel, mentre l’Infinity rooftop bar offre una vista panoramica e un’ulteriore piscina. La proprietà comprende inoltre uliveti mediterranei e piante autoctone profumate, frutto del progetto del paesaggista Erik Dhont.
La filosofia di restauro
“Dal momento in cui abbiamo scoperto la proprietà, ne abbiamo riconosciuto l’incredibile potenziale”, ha dichiarato in un comunicato stampa Bianca Passera, presidente di Vista Ostuni. “Il restauro è stato un lavoro di amore e dedizione, che ci ha permesso di onorarne il patrimonio collaborando con talentuosi artigiani italiani e utilizzando materiali sostenibili e locali per donarle una seconda vita”.
La missione e l’offerta di Vista Ostuni
Vista ha perseguito anche un’altra missione con la nuova apertura. Il più recente hotel della Città Bianca punta infatti a far scoprire ai viaggiatori internazionali angoli meno noti d’Italia senza rinunciare al lusso, come ha dichiarato in un comunicato stampa l’amministratore delegato Luigi Passera. Le tariffe partono da 853 euro a notte.
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti