Lo spirito di Clase Azul di quest’anno è il quinto e ultimo della serie dedicata al Día de Muertos.
Negli ultimi quattro anni, il marchio di tequila di lusso Clase Azul ha altrettanti decanter in edizione limitata dedicati al Día de Muertos. Quest’anno segna il quinto e ultimo della serie. Come le precedenti espressioni, si tratta di un’altra costosa bottiglia in ceramica che racchiude un blend di tequila invecchiato, parte del quale prodotto con una tecnica tradizionale.
L’evoluzione del marchio di tequila di lusso Clase Azul
Fondata nel 1997, Clase Azul è diventata negli ultimi decenni uno dei protagonisti nel settore della tequila di lusso. Le bottiglie del marchio sono opere d’arte in ceramica realizzate a mano, e le edizioni speciali come questa spesso presentano decorazioni particolarmente elaborate. I prezzi sono elevati: il blanco parte da qualche centinaio di dollari, mentre gli esemplari più vecchi e le edizioni limitate possono raggiungere diverse migliaia.
La serie Nuestros Recuerdos per il Día de Muertos
La serie Nuestros Recuerdos (i nostri ricordi) è stata lanciata nel 2021 per celebrare il Día de Muertos, la festività messicana in onore dei defunti che si svolge il 1 e il 2 novembre. Le precedenti uscite della collezione sono state: Sabores (Sapori), invecchiato in botti di whiskey americano per oltre 14 mesi. Colores (Colori), finito per sei mesi in botti di rhum agricole provenienti dalla Martinica. Aromas (Aromi), invecchiato per 25 mesi in botti di whiskey americano e rifinito in botti di Armagnac. E infine Música (Musica), invecchiato complessivamente 26 mesi in botti di whiskey americano e di scotch.
Recuerdos, l’ultimo tequila Día de Muertos di Clase Azul
L’ultima edizione prende il nome di Recuerdos (Ricordi) e, in confronto, appare quasi semplice nella sua costruzione. La master distiller Viridiana Tinoco ha assemblato tequila invecchiato dai 12 ai 38 mesi in botti di whiskey di primo utilizzo (classificazione añejo in base al distillato più giovane presente nel blend). Inoltre, parte dell’agave utilizzata per la produzione è stata cotta in un forno interrato, un metodo tradizionale più comunemente associato alla produzione del mezcal. Tinoco descrive Recuerdos come “un nostalgico ritorno alla cucina di mia nonna, alla stufa a legna su cui preparava le tortillas”. Le note ufficiali di degustazione indicano agave cotto, legno affumicato e caramello al naso, seguiti da marmellata d’arancia, chiodi di garofano e cannella al palato, con un finale di agrumi e legno tostato.
L’artista originaria di Guadalajara Erika Rivera ha realizzato il design del decanter avorio, che raffigura un’ofrenda (l’altare del Día de Muertos). Sulla bottiglia è presente anche un ornamento a forma di medaglione in oro 24 carati che racchiude un cammeo in ossidiana. Tale elemento è stato realizzato da Milagros de Latón a Tesistán, nello stato di Jalisco, che ha contribuito anche ad altre edizioni della serie Nuestros Recuerdos. Clase Azul Tequila Día de Muertos Edición Limitada Recuerdos è disponibile a partire da questo mese a 1.640 euro presso rivenditori selezionati, mentre altre espressioni della collezione sono acquistabili online su piattaforme come ReserveBar.
Articolo di Robbreport.com
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti


