L’Arctic da 87 metri inizierà a navigare in Norvegia questo novembre.
Finalmente sarà possibile trascorrere una vacanza a bordo di un vero re dei mari. Ahoy Club, da novembre, proporrà con la formula charter il più grande explorer yacht al mondo. Chiamato Arctic misura 87 metri ed è uno dei più lunghi yacht da spedizione in circolazione. Il Solaris da 140 metri sembra essere attualmente il più grande explorer, anche se il Rev Ocean da 195 metri è destinato a conquistare il titolo al momento del varo previsto nel 2027.
Arctic tra storia e trasformazioni
Costruito da Schichau-Unterweser, Arctic fu originariamente un rimorchiatore da salvataggio ice-class, ma venne convertito dal miliardario australiano Kerry Packer e rilanciato nel 1994. A quel tempo era il più grande explorer convertito e uno dei primissimi veri yacht da spedizione a solcare i mari. Ha girato il globo per decenni, stabilendo un Guinness World Record per aver raggiunto il punto più a sud mai toccato da uno yacht a motore.
Arctic dopo i refit
Dopo cinque importanti refit, il colosso in acciaio si presenta in condizioni migliori che mai. Gli interni spaziosi mettono in mostra materiali e finiture di alto livello, con un risultato che richiama l’atmosfera di un superyacht. Le aree abitative comprendono sette suite per un massimo di 12 ospiti, oltre a una sala cinema, una palestra e altre strutture dedicate al benessere. Gli estesi ponti esterni, tra i più ampi di qualsiasi yacht a noleggio, possono essere utilizzati per il relax, per intrattenere o per avventure. L’helideck, ad esempio, si trasforma all’occorrenza in pista da ballo, area per lo yoga o spazio per pranzi all’aperto. Un altro punto di forza è rappresentato dalla piscina e dalla Jacuzzi a profondità regolabile, fruibili in tutte le stagioni.
Flotta di tender, destinazioni estreme e charter esclusivi
Arctic, naturalmente, è dotato di una flotta di sette tender, tra cui un Riva da 10 metri, un Seadoo Challenger, un Brigg 55, un Endeavour 42 e un Vanguard DR760 oltre a una vasta collezione di water toys per garantire il massimo divertimento in mare. Il cruiser ice-class è in grado di attraversare le destinazioni più remote, avendo già completato spedizioni in Antartide, nel Circolo Polare Artico, nel Pacifico meridionale, nel Mediterraneo e oltre. La sua autonomia a lungo raggio lo rende ideale per crociere in località come la Norvegia, la Papua Nuova Guinea e le isole del Pacifico. Può inoltre contare su un equipaggio storico, molti membri del quale sono a bordo da oltre dieci anni. I charter inizieranno in Norvegia dal 15 novembre, con un programma di tour mondiale a seguire. Per noleggiare Arctic, contattare Ahoy Club.
Articolo di Robbreport.com
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti