La Batmobile è stata utilizzata anche nel secondo capitolo della saga dedicata al Cavaliere Oscuro. Adesso può essere acquistata.
Chi non ha mai sognato di girare per la città con la macchina del Cavaliere Oscuro? Per qualcuno tutto questo sarà possibile perché la Batmobile del film di Tim Burton è in vendita da Classic Auto Mall.
La storia della Batmobile
La speciale versione, guidata da Michael Keaton nel film del 1989 e nel suo seguito, è tra le più iconiche. E non si tratta di una semplice replica, bensì dell’auto di scena disegnata dall’illustratore Julian Caldow e costruita dal team Sfx di John Evans ai Pinewood Studios in Inghilterra per il secondo capitolo.
Dopo la fine della produzione del sequel, l’auto ha trascorso un periodo di tempo al Six Flags New Jersey come parte delle montagne russe di Batman Returns, prima di essere acquistata dal suo attuale proprietario, un collezionista anonimo.
Dalla carrozzeria in stile Art Déco ai cerchi logati

Classic Auto Mall
Classic Auto Mall la descrive come un’auto dall’aspetto incredibile ed è difficile non essere d’accordo. La creazione di Caldow ha una carrozzeria in vetroresina ispirata all’Art Déco. Tra le caratteristiche distintive ci sono il muso, simile a quello di un jet Daytona Prototype, e le alte ali di pipistrello che racchiudono l’abitacolo a scomparsa.
L’abitacolo in stile jet da combattimento ha spazio per tre passeggeri. Proprio come nel film, l’auto è rifinita in nero lucido, interrotto solo dai fari gialli e dalle luci posteriori rosse. La vettura monta inoltre un set di cerchi personalizzati da 15 pollici con il logo di Batman al centro.
I gadget stravaganti della Batmobile

Classic Auto Mall
Trattandosi di un’auto cinematografica e non di un vero e proprio veicolo di serie, il propulsore non è certo tra i più potenti. Il veicolo, infatti, è alimentato da un singolo motore elettrico che gli consente di raggiungere una velocità massima di 48 km/h. La mancanza di potenza viene compensata da alcuni gadget stravaganti (funzionanti), tra cui un lanciafiamme.
Chi spera di aggiungere questa vettura alla propria collezione deve prepararsi a spendere una cifra non indifferente. Il proprietario ha messo in vendita il veicolo per 1,5 milioni di dollari. Una cifra che rappresenta solo un terzo del prezzo di vendita della Batmobile della serie televisiva di Adam West del 1960, finita all’asta nel 2013.
Articolo di robbreport.com
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti