Bowmore e Aston Martin hanno presentato un single malt ARC-54 dal prezzo di 70.500 euro.
Nel 2022, la distilleria di whisky scozzese Bowmore e il marchio automobilistico di lusso Aston Martin hanno collaborato per lanciare un single malt di 52 anni chiamato ARC-52, racchiuso in un contenitore dal design futuristico mai visto prima. La distilleria ha appena annunciato i dettagli della seconda e ultima edizione della serie ARC. Questo nuovo whisky è invecchiato 54 anni e si presenta in una caraffa dal nuovo design, altrettanto stranamente affascinante.
La lunga partnership tra whisky e motori di lusso
Bowmore e Aston Martin collaborano da diversi anni con il lancio di altre referenze della serie Masters’ Selection, molto più accessibili (e abbordabili), oltre all’esclusivissimo Black Bowmore DB5 1964 di 52 anni. L’ARC-54 è stato distillato nel 1968 e invecchiato per oltre mezzo secolo, trascorso almeno in parte nei No. 1 Vaults della distilleria, in una botte di sherry europea di secondo riempimento e in una hogshead di quercia americana di terzo riempimento.
La miscela Bowmore ARC-54
La miscela si ispira alla Sezione Aurea: 61,8% di whisky invecchiato in quercia europea e 38,2% in quercia americana. Questi vengono uniti per un affinamento finale di 15 mesi prima dell’imbottigliamento in questa straordinaria caraffa. Il design si ispira all’estetica esterna della hypercar Valkyrie di Aston Martin, a sua volta ispirata alle monoposto di Formula 1. “Nella creazione della caraffa di ARC-54 sono stati impiegati principi simili di materialità e dinamica dei fluidi, sostituendo il flusso d’aria con il movimento del liquido per creare una forma unica generata dal puro movimento del whisky Bowmore”, ha dichiarato in un comunicato Marek Reichman, vicepresidente esecutivo e chief creative officer di Aston Martin.
Una poesia firmata Sophia Thakur
La distilleria ha inoltre collaborato con la scrittrice e poetessa Sophia Thakur per creare quello che definisce un’“inno globale”, presentato in occasione dell’evento di lancio dell’ARC-54 a Londra. Thakur, che si definisce una neofita nel mondo del whisky, si è dichiarata affascinata dall’arte della distillazione. “Anche se è un mezzo diverso da quello in cui opero, ci sono moltissime analogie e sinergie”, ha affermato in un comunicato. “Come una poesia che continua a rivelarsi negli anni, a seconda di quanto il lettore è disposto a fermarsi ad ascoltarla, o come sia il whisky sia le parole possano cambiare significato e intensità col tempo, e come l’esperienza di ciascuno sia assolutamente personale e unica”.
Prezzo e disponibilità del single malt ARC-54
Solo pochi fortunati potranno vivere un’esperienza personale e unica con questo whisky. Bowmore ha rilasciato solo 130 bottiglie a livello globale al prezzo di 70.500 euro. Le note di degustazione ufficiali descrivono un palato con sentori agrumati e floreali, uniti a dolcezza di caramello salato, zenzero speziato e cannella, seguiti da un “sussurro” di torba affumicata. L’ARC-54 sarà disponibile presso rivenditori selezionati a partire da questo mese. Altri whisky Bowmore, incluse le precedenti collaborazioni con Aston Martin, sono attualmente acquistabili su ReserveBar.
Articolo di Robbreport.com
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti