Per una casa che profuma, basta scegliere una di queste candele autunnali.
È stato solo dopo aver provato Diptyque che Robb Report ha compreso quanto una candela profumata potesse essere unica, complessa e inebriante. Quella scoperta ha aperto un mondo di candele di lusso, portando a conoscere storiche maison di fragranze come Trudon e Astier de Villatte, affascinanti per le loro piramidi olfattive articolate e le descrizioni avvolgenti. Una candela di questi marchi specializzati trasforma uno spazio, crea un’atmosfera calda e offre un’esperienza olfattiva stratificata e raffinata. Con l’avvicinarsi dell’inverno, si entra nella stagione perfetta per riempire la casa con gli aromi accoglienti ed elevati delle candele selezionate in questo articolo.
La ricerca della composizione olfattiva
C’è una particolare attrazione verso fragranze legnose e spirituali – profumi ricchi di storia, dotati di una profondità quasi ultraterrena che trova il suo posto naturale in autunno e inverno. Le preferenze olfattive sono personali, e i profumieri di oggi affrontano la composizione delle candele con la stessa arte e precisione riservata alle colonie più pregiate, trattandole come una tela olfattiva su cui dipingere. Che si preferisca un profilo legnoso, terroso, erbaceo o floreale, le candele di lusso sviluppano note di testa, di cuore e di base che evolvono con la combustione, rivelando struttura e carattere.
L’importanza dell’estetica
L’esperienza, dal contenitore alla tipografia, eleva la presenza estetica della candela. Si può pensare a un grande disco in vinile: la musica è centrale, ma quando la copertina è altrettanto sorprendente, aggiunge qualcosa di speciale da ammirare durante l’ascolto. Lo stesso vale per queste candele, i cui contenitori spaziano dal vetro colorato soffiato a mano alla ceramica grafite, fino a design audaci e grafici. Sono belle da esporre quanto da accendere. E costituiscono regali lussuosi che risultano significativi sia nel donarli che nel riceverli.
Le 15 migliori candele autunnali
Le note, la diffusione, il tipo di cera e il contenitore lavorano insieme in armonia per creare un’esperienza sensoriale che eleva l’atmosfera di una casa ben curata. Una candela di lusso è anche un regalo sempre apprezzato—un gesto attento ed elegante, soprattutto con l’avvicinarsi delle festività. Di seguito Robb Report ha raccolto le candele preferite di maison storiche e produttori contemporanei. Che si tratti di un nuovo lancio o di una fragranza celebre, ognuna di queste farà profumare l’ambiente in modo straordinario. È la stagione giusta, dunque basta accenderne una (o più) per creare l’atmosfera.
Trudon Empire

Note Chiave: Alloro, Lavanda, Rosmarino, Timo, Ginepro Selvatico, Fieno, Pino, Salvia
Trudon è sinonimo di opulenza ed eredità storica, e l’attenzione non si concentra soltanto sui best seller, ma anche su quelle fragranze di nicchia che la maison ha ritirato nel corso degli anni. Fortunatamente, per chi segue il marchio da tempo, tre di quelle preferite sono appena tornate. Tra queste, Empire si distingue come pura arte olfattiva – una composizione che cattura la boscaglia in fiamme e la grandiosità fumosa di un accampamento napoleonico.
Si apre con alloro, lavanda, rosmarino e timo, per poi scivolare in un fondo di ginepro selvatico, fieno, pino e salvia. Il risultato è trasportante e stratificato, ricco di legni, fumo, accenti erbacei e il sentore lontano di un falò in una fresca sera autunnale. Non è una candela destinata al grande pubblico, ma uno studio magistrale della fragranza per chi apprezza composizioni audaci e intense – sfidante, certo, ma profondamente appagante nel suo spirito storico e narrativo. 126€
Candele autunnali: Astier De Villatte Aoyama

Note Chiave: Patchouli, Legno Umido, Chiodo di Garofano, Muschio Fresco, Cedro
Il marchio francese Astier de Villatte realizza alcune delle candele più apprezzate, note per la combustione eccezionalmente pulita e per una diffusione raffinata, con un caldo sottotono caratteristico che richiama lievemente la noce moscata. Ogni fragranza sembra una cartolina olfattiva, capace di evocare paesaggi, città e momenti attraverso piramidi olfattive elaborate. Si è scritto di molte di queste fragranze, ma in questo autunno si ritorna continuamente ad Aoyama, ispirata al profumo di una vecchia casa in legno in un quartiere di Tokyo. Evoca pomeriggi piovosi e silenziosi e travi di cedro segnate dal tempo, si apre con patchouli elegante e legno umido, poi sfuma in chiodo di garofano e muschio fresco per un calore sottile. Meditativa e radicata, porta con sé un sottofondo nostalgico da assaporare in una giornata autunnale contemplativa, mentre le foglie turbinano all’esterno. 70€
Candele autunnali: Diptyque Citrouille

Note Chiave: Zucca, Chiodo di Garofano, Vaniglia, Noce Moscata
Chi in autunno predilige i sentori di zucca, delle spezie e di tutto ciò che è accogliente, sarà conquistato dalla candela autunnale in edizione limitata Citrouille della storica maison Diptyque, che riempirà l’ambiente con l’aroma inebriante di dolci appena sfornati. La zucca spesso riceve una reputazione ingiustamente poco raffinata nel mondo delle fragranze (complice qualche candela economica o la celebre bevanda speziata), ma Citrouille (francese per “zucca”) è lontanissima da qualsiasi cliché zuccherino che si possa immaginare. È un gourmand di lusso autunnale nella sua forma più elegante, che interpreta la zucca in qualcosa di sofisticato e profondamente confortante. Calda, speziata e avvolgente, evoca un pane alla zucca che cuoce nel forno, ricco di cannella, intenso chiodo di garofano e un vortice di cremosa vaniglia. 68€
The Maker Spiritus

Note Chiave: Incenso, Cannabis (Fiore), Bacca di Vaniglia
The Maker è ormai celebrato per le sue fragranze curate quanto per il suo hotel immersivo ed eclettico nello Stato di New York. Le fragranze sono composizioni ispirate alla profumeria di nicchia, e ogni candela è realizzata in cera di soia e custodita in un elegante contenitore scanalato in stile vintage, che può diventare un bicchiere una volta esaurita la candela. La scelta stagionale della collezione è Spiritus. Sulla carta può sembrare semplice, ma la miscela è talmente armoniosa da risultare sublime. L’incenso e le resine aprono la composizione, fondendosi con fava tonka e bacca di vaniglia per un aroma sensuale, sofisticato e avvolgente, che invita a indugiare accanto al caminetto tremolante di un boutique hotel in una fredda serata. 70€
Candele autunnali: Santa Maria Novella Melograno

Note Chiave: Melograno, Spezie e Toni Floreali
Le fragranze Santa Maria Novella incarnano un lusso etereo e minimalista in cui ogni nota appare intenzionale, e la stessa semplicità raffinata si ritrova nelle loro candele classiche. Il packaging è squisito, con contenitori rotondi in cartone spesso, decorati con motivi botanici che evocano un’eleganza italiana d’altri tempi, adatti tanto a una cappella quanto a uno scaffale di fragranze curato con attenzione. Melograno è una delle fragranze più iconiche della maison e, se si predilige il mondo delle spezie, rappresenta un’interpretazione regale del genere. Ma non si tratta della classica candela alla cannella: è più un pot-pourri raffinato, con note erbacee, floreali e lievemente fruttate (melograno) che aggiungono profondità. È una spezia sfumata, arricchita dall’eredità e dalla maestria artigianale che definiscono SMN. 87€
L’Objet Côté Maquis

Note Chiave: Sale, Legno di Cashmere, Incenso, Labdano, Ambra, Muschio
L’Objet è rinomato sia per l’arredo di lusso che per le fragranze, e non sorprende che i contenitori delle sue candele – adornati da motivi intricati e audaci grafiche in porcellana – siano eleganti quanto le essenze che contengono. Ogni candela della collezione è degna di nota, ma si distingue per un aroma elusivo e inebriante, difficile da descrivere ma immediatamente affascinante. Evoca l’aria marina che attraversa una foresta costiera, fondendo un accordo salmastro, incenso terroso e legno di cashmere su una base di labdano caldo e dorato. Il risultato è resinoso e fumoso, ma con una morbida nota ozonica, come stare su una scogliera sopra l’oceano al crepuscolo. E, una volta consumata la cera, il contenitore diventa a tutti gli effetti un oggetto decorativo. 91€
Candele autunnali: Assouline Paper

Note Chiave: Chiodo di Garofano, Cedro dell’Atlante, Cuoio, Cashmere, Vaniglia Bourbon, Carta Pergamena
Celebre per i suoi libri da tavolino da collezione, la storica casa editrice Assouline ha recentemente introdotto la Library Collection – una linea di oggetti per la casa raffinati quanto la sua eredità letteraria. Realizzate da un team di artigiani, le candele della collezione incarnano l’estetica iconica del marchio e profumano quanto appaiono lussuose. Ciascuna è colata a mano in un elegante contenitore rettangolare in vetro ambrato e presentata in una scatola rossa sofisticata, perfetta per essere regalata. Le fragranze evocano il romanticismo silenzioso degli spazi letterari – libri rilegati in pelle, legno antico e tabacco fumoso. Paper si apre con chiodo di garofano e cedro dell’Atlante per un calore speziato, si approfondisce in cuoio e morbido cashmere e termina con un soffio di vaniglia bourbon e pergamena. È l’equivalente olfattivo di sorseggiare un ottimo whiskey accanto a libri consumati, in uno studio rivestito in mogano. 104€
Carrière Frères Cypres

Note Chiave: Cipresso, Aghi Sempreverdi, Resina, Terra Muschiata
La maison parigina Carrière Frères è conosciuta per i suoi aromi botanici raffinati, realizzati nel laboratorio in Normandia utilizzando cera 100% vegetale. Le candele del marchio spesso mettono in risalto composizioni a nota singola come lavanda, sandalo o assenzio, ma la loro semplicità non deve essere confusa con minimalismo. Ogni fragranza è stratificata, raffinata e discretamente trasportante. Cypress cattura la maestosità dell’albero sempreverde, arricchita da intensi sottotoni verdi per profondità. Muschio e resina si fondono creando un profumo boschivo e meditativo, capace di portare all’interno la calma frizzante dei boschi di conifere. Anche la sua proiezione è notevole; persino spenta, profuma leggermente l’ambiente con la sua aria tranquilla. 55€
Candele autunnali: Krigler Oud For Highness 75

Note Chiave: Ambra, Oud, Miele, Patchouli, Zafferano, Sandalo
La Maison Krigler gode di un certo rispetto tra gli intenditori di fragranze, e questo stesso sentimento si ritrova nella collezione per la casa. Oud for Highness 75 traduce in modo splendido la speziatura legnosa della colonna in cera. Nonostante il contenitore più piccolo, la diffusione è notevole, riempiendo la stanza con un oud raro – lievemente dolce, delicatamente affumicato e intriso di sofisticazione. Si apre con ambra, oud e miele, per poi rivelare patchouli, zafferano e sandalo, con toni floreali che aggiungono profondità. Questa candela autunnale chiede di essere accesa durante le occasioni festive più eleganti, idealmente indossando una giacca doppiopetto in velluto e un dolcevita in cashmere, in sintonia con il suo umore ricco e regale. 152€
Loewe Palo Santo

Note Chiave: Palo Santo, Cedro dell’Atlante, Toni Agrumati
Loewe porta la stessa sensibilità estetica e il lusso dei suoi capi e accessori in pelle anche nelle fragranze per la casa. La nuova candela Palo Santo arriva in una scatola illustrata che richiama una guida botanica d’epoca, e la fragranza all’interno è raffinata quanto la sua presentazione. Non si tratta del classico bastoncino fumoso che si trova nei negozi di articoli per la casa. Qui viene catturata l’essenza del Palo Santo, mescolando il legno sacro con cedro dell’Atlante e vivaci toni agrumati per un calore lievemente dolce e mielato. E, poiché è Loewe, la cera è contenuta in un recipiente scanalato in terracotta smaltata con base timbrata – un oggetto opulento quanto il profumo che custodisce. 230€
Candele autunnali: Adlan Pins & Needles

Note Chiave: Ago di Abete, Balsamo, Muschio di Quercia, Petrichor
Il marchio di profumi Adlan, con sede a Los Angeles colpisce immediatamente con i suoi contenitori: eleganti vasi in gres grafite con coperchi coordinati, che sembrano appartenere a un antico castello nella campagna inglese. Queste candele sono per chi brucia con intenzione estetica, per cui l’atmosfera conta quanto l’aroma. Tutte le fragranze hanno una sofisticazione boschiva, e Pins & Needles cattura il pino in una nicchia balsamica raffinata. La miscela di cera di cocco stratifica ago di abete, balsamo, muschio di quercia e un accenno di petrichor (una nota che evoca il suolo del bosco dopo la pioggia). Il risultato è un aroma sempreverde, fresco e maestoso, perfetto sia per il cuore dell’inverno sia per il periodo delle festività. 74€
The Quiet Botanist In the Weeds

Note Chiave: Cedro, Oud, Rosa, Ambra, Mirra, Muschio
The Quiet Botanist, con sede a Hudson, è una bottega in stile apotecario le cui candele, saponi e miscele di tè sfumano i confini tra botanica, design e fragranza. Tutto presenta un filo conduttore botanico – dalle grafiche vintage ispirate ai giardini sulle confezioni ai profili aromatici stratificati e terrosi all’interno – e se si è attratti da note floreali con profondità e mistero, le loro creazioni sono ideali. In the Weeds evoca la sensazione di una lunga passeggiata nei boschi dell’Upstate in autunno, lungo un sentiero fiancheggiato da alberi e fiori selvatici. Cedro e oud aggiungono una intensità calma, la rosa dona una base di ambra e mirra, mentre il muschio porta calore per una fuga botanica dal carattere avventuroso. 62€
Candele autunnali: P.F. Candle Co. Blonde Hinoki

Note Chiave: Eucalipto, Ago di Abete, Legno di Hinoki, Petrichor, Cipresso Chiaro, Cedro
P.F. Candle Co. è conosciuta per le sue candele accessibili nei caratteristici barattoli color ambra, ma la Hi-Fi Collection porta il tutto a un livello superiore: cera di qualità migliore, doppio stoppino, un contenitore robusto color cacao e piramidi olfattive più sfumate. Blonde Hinoki trae ispirazione dai legni utilizzati per costruire scaffali per vinili nei locali dedicati all’ascolto hi-fi – e per chi vive lo spazio dei dischi come un luogo sacro, la connessione è immediata. Legnosa e verde, la fragranza si apre con eucalipto, abete e zenzero, per poi svelare un cuore di hinoki, cedro e petrichor (la nota “dopo la pioggia”), quindi assestarsi su cipresso chiaro, cedro e muschio per una profondità delicatamente erbacea. È un compagno aromatico indipendente perfetto per serate accoglienti dedicate all’ascolto. 38€
Baobab Collection Sherwood

Note Chiave: Rosmarino, Legno di Cedro, Vetiver
Il marchio belga Baobab Collection realizza candele e contenitori che sono oggetti decorativi straordinari e profumano quanto appaiono splendidi. Realizzata a Grasse, la linea spazia da candele a uno o due stoppini (Baobab è stato tra i pionieri del formato multi-stoppino) fino a imponenti candele da sette stoppini alte 33 cm. Sherwood è una creazione di spicco—intrecciata con rosmarino, cedro e vetiver, è una miscela aromatica boschiva, erbacea e terrosa. Il contenitore in vetro verde scuro, inciso con linee verticali che ricordano tronchi imponenti, passa dal kaki al marrone caldo e al giallo oro mentre la fiamma danza, proiettando una luce ipnotica affascinante quanto il suo aroma. 187€
Candele autunnali: Aedes de Venustas Cellarius

Note Chiave: Spezie, Papiro, Legno di Rosa, Legno di Cedro
Aedes de Venustas è da tempo un punto di riferimento nel mondo della profumeria di nicchia, e la linea di candele della maison non fa eccezione. Ognuna spicca per motivi diversi, ma questo autunno Cellarius risulta particolarmente indicata. Si immagini un antico osservatorio in una fresca notte autunnale stellata con strumenti in bronzo che brillano alla luce tenue, circondati da pelle invecchiata e mappe ingiallite. Cellarius cattura esattamente quell’atmosfera in forma olfattiva: speziata, legnosa e dall’allure quasi ultraterrena. Strati di spezie si intrecciano con papiro per evocare la carta antica, mentre il cedro aggiunge calore radicato. Ma è il legno di rosa (ricco, resinoso e lievemente floreale) a conferire alla fragranza una seduzione intensa, quasi celestiale. 69€
Articolo di Robbreport.com
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti


