Dimore finemente ristrutturate immerse nel verde e un castello che accoglie camere di charme. Castello di Reschio è la meta scelta dalle star di Hollywood in cerca di privacy e bellezza.
Nella tenuta privata di Reschio, al mattino una leggera foschia si alza dalle colline e avvolge il castello, mentre tutto intorno il silenzio è interrotto dai richiami degli animali che popolano i boschi. Con i suoi 1500 ettari in Umbria, al confine con la Toscana, questo luogo sembra sospeso nel tempo e svela i suoi dettagli di charme tra la piscina dalle forme sinuose e il centro equestre, dove trottano i migliori purosangue spagnoli.
Castello di Reschio, una storia di famiglia
Acquisita nel 1994 dal Conte Antonio Bolza, la tenuta deve il suo attuale splendore alla cura dell’architetto Conte Benedikt e la moglie Donna Nencia Corsini. Di 50 ruderi distribuiti tra la riserva naturale e sette laghi artificiali, 29 sono oggi lussuose dimore acquistate da privati, completamente ristrutturate e arredate dallo studio B.B. for Reschio del conte Bolza, di cui otto sono a disposizione per l’affitto.
Tutte godono dei servizi dell’hotel Castello di Reschio, tra cui i due ristoranti: il gastronomico Al Castello e l’informale Alle Scuderie, entrambi con terrazze che aprono la vista sull’immensità della natura umbra.
Le camere e l’esclusiva The Room
Qui la parola d’ordine è privacy, grazie alla cura di ogni dettaglio, tanto nell’arredo delle 36 camere quanto nei servizi. Come quelli di The Room all’interno della Bathhouse Spa, una stanza con pareti in pietra, per rilassare corpo e mente con massaggi e bagni in vasche ricoperte da teli di lino.
La magia del Castello di Reschio è proprio questa: lasciare che gli ospiti si abbandonino ai propri sensi, dilatando il tempo e seguendo il ritmo della natura, in una dimensione di eterna bellezza.
Articolo tratto dal numero autunnale di Robb Report Italia
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti