Columbus Yachts ha annunciato la costruzione di due nuovi superyacht di 40 metri linea Crossover. Le imbarcazioni, prodotte presso il sito Palumbo Superyachts di Savona, saranno consegnate rispettivamente per la primavera del 2024 e a fine anno.
“Abbiamo già un ISA 80 metri in costruzione in autofinanziamento, presso la nostra sede di Napoli ma siamo anche in grado di mettere in produzione un nuovo 40 metri Columbus Crossover, che potrà essere consegnato nella primavera del 2024″. – dichiara Giuseppe Palumbo, Amministratore Unico Palumbo Superyachts e Palumbo SY Refit – “Savona è il luogo ideale potendo attingere a maestranze qualificate che si affiancheranno a un nuovo team manageriale dedicato alla costruzione di nuove imbarcazioni”
Ampio spazio per i tender
Il progetto Columbus Crossover 40, disegnato da Hydro Tec, nasce dalla volontà di costruire yacht compatti, in grado di contenere tender fino a 8 metri di lunghezza. La linea è caratterizzata da forme moderne e muscolari, con superfici angolate e volumi concentrati nella zona prodiera, tipica dei Crossover, accentuata per lasciare spazio al tender. La costruzione è in acciaio con sovrastrutture in lega leggera. Gli interni, curati da Francesco Guida, sono moderni e si ispirano al tema dell’esplorazione.
A poppa c’è una piscina con copertura scorrevole automatica ed una grande piattaforma da bagno con un affaccio esclusivo sul mare. Nella zona delle falchette laterali possono far posto a un’area beach club esclusiva, che può essere configurata secondo le necessità del momento.
Il Sun Deck comprende una zona prendisole, un’area relax con un divano rivolto verso prua e una zona pranzo/cocktail esterna, con un grande bar e un tavolo da pranzo. Il salone di coperta e la sky lounge sono pensate per svolgere rispettivamente la funzione di salone principale e area pranzo.
La suite armatoriale è disposta verso prua, con quattro cabine ospiti posizionate sottocoperta nella zona centrale dello scafo. La propulsione è affidata a due Caterpillar C 32 da 970 kW ciascuno, che consentono di raggiungere una velocità massima di oltre 14,5 nodi. L’autonomia è superiore alle 4.000 miglia alla velocità economica grazie a serbatoi della capacità di circa 60 m3.
Columbus Yacht (columbusyachts.it)
Qui la gallery completa:







Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti