Ecco un’ulteriore prova che nessuno realizza automobili su misura come Rolls-Royce. La rappresentazione grafica dipinta a mano della Via Lattea sulla Cullinan Cosmos ha richiesto oltre 160 ore di lavoro.
La casa automobilistica britannica di lusso ha appena svelato la sua ultima one-off, la Cullinan Cosmos. Il SUV è completamente equipaggiato con una quantità impressionante di dettagli di lusso, tra cui il primo cielo Starlight dipinto a mano.
Cullinan Cosmos commissionata per celebrare l’universo
Questa Cullinan molto speciale è stata commissionata da un cliente anonimo che, secondo il costruttore, desiderava celebrare l’amore condiviso per l’universo con il proprio figlio di quattro anni. L’esterno, muscoloso ma elegante, è rifinito in Arabescato Pearl. La tonalità “scintillante” sarebbe già sufficiente per molti, ma non per Rolls-Royce. La verniciatura è completata da una doppia coachline in Charles Blue. A completare i dettagli esterni vi è la Spirit of Ecstasy illuminata, che brilla come una stella lontana quando cala il buio.
Gli interni di lusso della Cullinan Cosmos
È necessario però entrare nell’abitacolo per apprezzare veramente la maestria artigianale che lo caratterizza. Gran parte dell’ambiente calmo e meditativo, comprese le quattro sedute, è rivestito in pelle Charles Blue con cuciture a contrasto Grace White. Le finiture in Piano White sono pensate per richiamare la superficie lucida di un satellite. È presente inoltre un motivo esclusivo denominato Star Cluster, dipinto sul lato passeggero del cruscotto e ricamato sui poggiatesta e sui pannelli delle portiere.
Un soffitto stellato unico nel suo genere
La caratteristica più memorabile della Cullinan Cosmos, tuttavia, si trova sopra la testa di conducente e passeggeri. L’azienda installa spettacolari cieli Starlight nei propri modelli su misura dall’inizio del decennio, ma in questo caso si è superata. Il soffitto della Cullinan Cosmos include le “stelle” a fibra ottica che costituiscono il segno distintivo della dotazione, insieme a un’interpretazione grafica della Via Lattea. Questo disegno, che ha richiesto oltre 160 ore di lavoro a uno degli artigiani interni, è stato realizzato interamente a mano libera.
Motore e prestazioni della Cullinan Cosmos
Non sono stati forniti dettagli tecnici con l’annuncio, ma tutte le Cullinan sono dotate di un motore V12 da 6,7 litri che eroga 563 CV e 850 Nm di coppia (nella versione ad alte prestazioni Black Badge, il propulsore raggiunge i 592 CV). La Cullinan è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in meno di cinque secondi, un risultato notevole per un veicolo delle sue dimensioni e della sua massa. Rolls-Royce non ha dichiarato quanto sia costata la Cullinan Cosmos al suo proprietario. Considerando però il lavoro artigianale svolto per personalizzare il veicolo, il prezzo finale è certamente ben superiore ai 348.500 euro di partenza del modello standard.
Articolo di Robbreport.com
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti