La tappa toscana di ClubSwan Racing ha accolto l’ammiraglia Denza di Byd.
Dopo il debutto sul Lago di Garda, Denza è approdata a Scarlino per il circuito internazionale ClubSwan Racing, mettendo sotto i riflettori la sua ammiraglia, la Denza Z9GT. L’evento, che unisce il mondo della vela ad alte prestazioni a quello dell’auto di lusso, ha mostrato due universi che condividono ricerca sui materiali, controllo aerodinamico e cura del dettaglio. Ospiti e appassionati hanno potuto così scoprire da vicino la berlina, in un contesto che esalta estetica e performance.
Denza Z9GT a Scarlino
La tappa toscana di ClubSwan Racing ha rafforzato l’allineamento tra lusso nautico e mobilità premium. Come una barca da regata taglia l’acqua con efficienza e precisione, così Denza Z9GT interpreta il viaggio su strada con controllo del corpo vettura, gestione del flusso d’aria e comfort studiato per la lunga distanza. Un’anteprima che ha portato in Italia il racconto del prossimo capitolo del marchio.
Denza Z9GT in breve: potenza, versioni e dinamica
Cuore del progetto è la piattaforma intelligente e³, sviluppata per Denza e disponibile in doppia configurazione: full electric e ibrida plug-in Super DM (DM-i). La potenza combinata arriva fino a 900 CV, con tre motori (uno anteriore e due posteriori) e uno 0–100 km/h in circa 3 secondi (dato versione elettrica). Sospensioni attive, aerodinamica evoluta e sistemi avanzati di assistenza sostengono una guida da gran turismo su lunghe percorrenze.
Design come seta in movimento

Guidato dal Direttore del Design Wolfgang Egger, lo stile punta a proporzioni armoniche e superfici ispirate al drappeggio della seta. Il frontale, pulito e dinamico, integra sensori e griglia attiva senza appesantire le linee. Dietro, fanali a clessidra e spoiler sospeso allungano la linea del tetto e migliorano l’efficienza. “Le proporzioni auree sono alla base della percezione della bellezza”, ricorda Egger, sintetizzando l’approccio scultoreo del team.
Abitacolo hi-tech e comfort da lunga distanza

La struttura Cell-to-Body (CTB) della piattaforma e³ consente tetto basso, pavimento piatto e 15 mm extra di altezza interna, per uno spazio paragonabile a una limousine. Materiali premium (pelli e legni fumé), illuminazione a 128 colori e sedili anteriori con 12 vie elettriche, massaggio a 10 punti e ventilazione/riscaldamento completano i comfort. Ci sono inoltre infotainment di ultima generazione con display centrale da 17,3″ e schermo passeggero da 13,2″, impianto Devialet a 20 altoparlanti, vano refrigerante fino a –6 °C, clima a 4 zone e tetto panoramico in vetro da 2,1 m².
Il percorso europeo di Byd e l’ammiraglia Denza Z9GT

Per Stella Li, Vicepresidente Esecutiva di BYD, Z9GT è il modello ideale per guidare l’ingresso del brand in Europa, grazie alla sintesi di design elegante, prestazioni solide e tecnologia avanzata. Presentata alla Brera Design Week in un’installazione dedicata, la vettura rappresenta la visione Denza di una gran turismo efficiente e pensata per i lunghi viaggi.
L’arrivo nelle concessionarie europee è previsto per il Q4 2025; l’Italia è attesa entro fine 2025. Il team sta lavorando a ottimizzazioni per il mercato locale (propulsione, autonomia, pneumatici, capacità di carico), con specifiche definitive che verranno comunicate a ridosso del lancio. Non resta che aspettare e iniziare a pianificare la propria visita a Scarlino.
Immagini courtesy Denza
Articolo realizzato in collaborazione con Byd
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti


