Un trio di orologi della Corona ha registrato la maggiore crescita nell’indice Bloomberg Subdial Watch.
I Rolex in oro di seconda mano stanno vivendo un momento particolarmente favorevole. La domanda per i segnatempo in oro della Corona sul mercato secondario è in forte aumento, sospinta dall’incremento dei prezzi dei metalli preziosi e dal crescente desiderio dei collezionisti per modelli più appariscenti. Tre modelli Rolex hanno scalato più posizioni di qualunque altro nell’indice Bloomberg Subdial Watch dalla sua creazione nel 2022. L’elenco tiene traccia dei prezzi dei 50 orologi più scambiati in termini di valore delle transazioni, secondo quanto riportato dalla testata.
I Rolex in oro di seconda mano dominano il mercato dell’usato
Il Day-Date in oro giallo Ref. 228238 del marchio svizzero, posseduto anche dal cantante britannico Zayn Malik, è stato il modello di seconda mano a salire più rapidamente nell’indice Subdial, passando dalla trentesima alla nona posizione in soli tre anni. Il Datejust bimetallico Ref. 16233 non è stato da meno, guadagnando 19 posizioni nello stesso periodo. Il Day-Date in oro giallo Ref. 18038, invece, è salito di 17 posti. Rolex domina il mercato secondario, con modelli come i Daytona e i GMT-Master che occupano le posizioni di vertice nell’indice Subdial Watch. L’indice, che due mesi fa aveva toccato un minimo post-pandemico, è da allora risalito del 3,3%, secondo Bloomberg.
Aumenti di prezzo per i Rolex in oro nuovi
Allontanandosi dal mercato dell’usato, la Corona ha annunciato un aumento di prezzo per i suoi modelli in oro all’inizio di quest’anno. Il modello Deepsea dell’anno scorso, ad esempio, ha registrato un incremento dell’11,33% nel costo, passando da 45.500 euro nel 2024 a 50.600 euro nel gennaio successivo. Per gli appassionati della variante Everose, modelli come il Day-Date 40 Ref. 228235 e lo Sky-Dweller Ref. 336935 hanno visto aumenti rispettivamente dell’11,57% e del 9,26%. Ciò ha portato il prezzo della Ref. 228235 a 40.400 euro e quello della Ref. 336935 a 50.400 euro, con un incremento di quasi 4.000 euro per ciascun modello.
Prospettive per il mercato degli orologi di lusso nel 2025
Per quanto riguarda ciò che potrebbe attendere il mondo dell’orologeria, undici esperti hanno consultato la loro sfera di cristallo per prevedere cosa accadrà nel 2025. Il consiglio? Vale la pena cercare di mettere le mani sulla prima serie del Land-Dweller, poiché le prime edizioni di qualsiasi modello rappresentano una vera e propria calamita per i collezionisti. E, a giudicare dai prezzi di Rolex e dell’oro… potrebbero solo continuare a salire.
Articolo di Robbreport.com
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti