Roger Dubuis e Dr. Woo hanno co-progettato un terzo orologio che si ispira a una galassia distante 31 milioni di anni luce dalla Terra.
I produttori di orologi di lusso e i tatuatori potrebbero non sembrare collaboratori naturali, ma la partnership tra Roger Dubuis e Dr. Woo, tatuatore di Los Angeles noto per il suo stile a singolo ago e il seguito tra le celebrità, dimostra il contrario.
Dr. Woo racconta l’incontro tra tatuaggi e alta orologeria
“All’inizio è stato intimidatorio entrare nel mondo dell’alta orologeria”, racconta Dr. Woo, il cui vero nome è Brian Woo, a Robb Report. “Sto imparando nuove parole, nuovi termini, nuove forme di etichetta. Ma quando ho parlato con gli orologiai e il team di design, era tutto molto simile a ciò che faccio io: il tempo, la dedizione, l’apprendistato, l’attenzione ai dettagli. È stato stimolante vedere quanto ci capissimo su certe cose”.
La presentazione dell’Excalibur Monotourbillon Dr. Woo Episode III
L’ultima creazione dei due partner è stata presentata il 18 giugno durante un evento intimo al Hideaway di Dr. Woo, uno spazio in loft nascosto dietro l’Hotel Roosevelt a Hollywood: l’Excalibur Monotourbillon Dr. Woo Episode III. Il design dell’orologio presenta gli stessi temi cosmici che avevano unito i primi due modelli: un Monotourbillon in oro rosa a edizione limitata lanciato nel 2021 e un Monobalancier total black uscito due anni dopo. Ma questa volta, la prospettiva si sposta a 31 milioni di anni luce, verso la Galassia Vortice, anche conosciuta come Messier 51a. Le braccia a spirale della galassia, così come appaiono nelle immagini della NASA realizzate dal telescopio James Webb, ispirano il design dell’orologio.
L’esplorazione del cosmo attraverso l’orologeria
“Mi affascina l’idea che in un mondo in cui sappiamo così tanto, ci sia ancora moltissimo da scoprire”, afferma Dr. Woo. “Il primo pezzo esplorava proprio questo, mappando il cielo, attingendo alla mia estetica di design, ricca di dettagli geometrici e tecnici. Nel secondo orologio abbiamo aggiunto altri elementi celesti come il sole, la luna e la nostra relazione con i movimenti del cielo sopra di noi. Entrambi offrivano la possibilità di avere i piedi per terra e guardare in alto. In questa terza edizione, invece, siamo lassù, immersi nello spazio, e non sappiamo cosa ci attende. Ci sono vortici e buchi neri, e ci lasciamo trasportare dalla possibilità dell’ignoto, con la fiducia che ci condurrà verso luoghi nuovi o emozionanti”.
L’estetica minimalista di Episode III
Episode III, soprannominato “We Come in Peace”, è custodito in una cassa da 42 mm in oro rosa 18 carati e titanio. Tornano i motivi caratteristici di Dr. Woo: un ragno, simboli incisi sulla lunetta e un’astronave—realizzata tramite crescita galvanica 3D e metallizzata in oro rosa—che fluttua sulla superficie del vetro. La sua estetica minimalista e monocromatica, segno distintivo del tatuaggio a singolo ago, si riflette in ogni dettaglio.
Dettagli cosmici e messaggi nascosti nell’orologio di Dr. Woo
L’attenzione ai dettagli è straordinaria. Alle ore 9, sotto il vetro zaffiro, compaiono tre nebulose in oro rosa. Tra le ore 10 e 11, un componente in acciaio trattato in oro rosa a forma di spirale rappresenta un buco nero. Sul retro, la stessa spirale riappare, questa volta annerita e circondata da un motivo a scacchiera, suggerendo un’uscita dal vuoto.
In linea con il tema della missione galattica di pace dell’orologio, sul fondello è inciso un messaggio: “Let’s work together to uncover the mysteries of the cosmos and unlock the secrets of the universe. To whoever finds this message, know that we are seekers of knowledge and explorers of the unknown”. (Collaboriamo per svelare i misteri del cosmo e scoprire i segreti dell’universo. A chiunque trovi questo messaggio, sappia che siamo cercatori di conoscenza ed esploratori dell’ignoto).
Prezzo, dettagli tecnici e visione creativa dell’Excalibur Monotourbillon Dr. Woo Episode III
Il tourbillon volante, segno distintivo di Roger Dubuis, si trova alle ore 7, con una gabbia personalizzata—titanio nella parte inferiore, un ponte essenziale a tre bracci nella parte superiore. Verranno realizzati solo 28 esemplari, ciascuno al prezzo di 154.000 euro. “Tutto è nei dettagli”, afferma Laurent Toinet, presidente di Roger Dubuis Americas. “Potrei parlare del movimento, è magnifico”.
Per Dr. Woo, si tratta di rispettare sia l’artigianato sia i temi universali che lo hanno ispirato. “Non voglio che la gente guardi questo orologio e pensi: ‘Ah, è un orologio tatuato’, oppure ‘È interessante perché unisce due mondi opposti’. Vorrei solo che si apprezzasse la maestria e, magari, si potesse vedere il mondo dalla mia prospettiva”.
Articolo di Robbreport.com
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti