Quando la guida Michelin ha assegnato per la prima volta in Argentina le sue Michelin Keys, il Four Seasons Hotel Buenos Aires è risultato l’unico city hotel del Paese a ottenere due chiavi. In una capitale che vive di contrasti, fra tango e finanza, Belle Époque e modernismo, l’hotel si posiziona esattamente al crocevia di tutto questo.

Il cuore simbolico della proprietà è La Mansión Álzaga Unzué, costruita nel 1920 come dono nuziale da Félix Álzaga Unzué alla moglie Elena Peña. Dichiarata Patrimonio Culturale della città di Buenos Aires, la residenza ha recentemente terminato un minuzioso restauro. I pavimenti in rovere francese sono stati riportati in vita, i bronzi lucidati, i marmi italiani rinnovati e le dorature restaurate da mani esperte che hanno lavorato anche al Teatro Colón. Un’opera che, nelle parole del general manager Renan Astolpho, rende omaggio all’identità urbana: “La Mansión è parte dell’anima di Buenos Aires. Restituirle la sua bellezza è un modo per preservare la memoria e offrirla al futuro”.
Four Seasons Buenos Aires: dove la modernità incontra la Belle Époque

Accanto alla storia, una torre contemporanea di 12 piani ospita camere e suite dal design attuale, creando un dialogo architettonico che riflette bene la città. La piscina esterna riscaldata, una rarità a Recoleta, si affaccia proprio sui giardini della Mansión, mentre chi vuole rilassarsi può provare la spa e i trattamenti come il Porteño Massage, immaginato per catturare lo spirito locale. Il servizio, calibrato su misura, rimane una delle ragioni del riconoscimento Michelin, insieme alla cura del dettaglio che guida ogni reparto dell’hotel.
Sapori che interpretano l’Argentina

Nel ristorante Elena, lo chef Juan Gaffuri porta in tavola ingredienti locali, dall’agnello al merluzzo nero della Patagonia, fino alle ostriche del Golfo di San Matías, trattati per mette la materia prima al centro. A pochi metri, il cocktail bar Pony Line Bar racconta un’altra Buenos Aires, legata ai cavalli e al polo argentino. Qui si preparano cocktail che giocano su tecniche e materie prime contemporanee, un’atmosfera vibrante e un pubblico internazionale.
Four Seasons Buenos Aires, uno specchio fedele della capitale

Camminando tra la lobby della torre e gli scaloni monumentali della Mansión, si avverte il legame profondo con la città e un’idea di un lusso che restituisce alla capitale argentina il suo posto nelle destinazioni mondiali di eccellenza. E forse è proprio qui che il Four Seasons Hotel Buenos Aires trova la sua forza, connettendo i viaggiatori al ritmo locale attraverso la cura dei servizi, la gastronomia e il benessere. Chi cerca una Buenos Aires aristocratica al mattino e contemporanea al tramonto può iniziare da qui: un hotel che osserva e racconta la città con un profondo senso di appartenenza.
Immagini courtesy Four Seasons Buenos Aires
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti

 
																			




 
								 
								 
								 
													 
													 
													 
													 
													