Apollo vuole assicurarsi che non ci si dimentichi del suo ventesimo anniversario grazie alla produzione dell’hypercar Evo, e prevede di costruirne solo 10 esemplari.
Secondo quanto riportato da CarScoops, la casa tedesca di hypercar celebra due decenni di attività mettendo finalmente in produzione la tanto promessa Evo. L’erede della Intensa Emozione è il sogno proibito degli appassionati, alimentato da un V-12 aspirato.
La presentazione della hypercar Evo e il nuovo progetto
Non è la prima volta che si vede la Evo, infatti Apollo (che fino al 2016 era conosciuta come Gumpert) aveva presentato un’anteprima della hypercar nel corso dell’autunno 2022. Da allora la vettura ha subito però un cambiamento significativo: non è più pensata come auto stradale, bensì esclusivamente destinata all’uso in pista.
Il design estremo della hypercar
Una cosa che non è cambiata negli ultimi tre anni è il design esagerato della Evo. Le hypercar devono avere un aspetto audace, ma l’ultima creazione di Apollo porta il concetto a un livello superiore. Ricorda il tentativo di Mxtrem Automobile di trasformare la Corvette di ottava generazione in una supercar simile a un jet da combattimento. L’hypercar Evo è qualcosa di simile, ma ancora più estremo.
Quasi ogni superficie dell’esagerata carrozzeria è occupata da prese d’aria o appendici aerodinamiche. È difficile scegliere quale sia l’elemento stilistico più eccessivo, ma il pacchetto di fari dal design quasi fumettistico, la presa d’aria sul cofano e le gigantesche pinne posteriori sono sicuramente tra i più evidenti. È chiaro che i designer hanno voluto spingersi oltre quando una coppia di porte ad apertura a farfalla sembra un dettaglio secondario.
Motore e prestazioni hypercar Evo
La Evo, come la Intensa Emozione prima di lei, sarà equipaggiata con un V-12 aspirato da 6,3 litri. L’ultima evoluzione del propulsore eroga 800 CV e 564 lb-ft di coppia, rispetto ai 769 CV e 561 lb-ft del modello precedente. Tutta questa potenza viene trasmessa all’asse posteriore attraverso un cambio sequenziale a sei rapporti. La Evo ferma l’ago della bilancia a soli 2.866 libbre e, grazie alla costruzione leggera—monoscocca e telaietti posteriori in fibra di carbonio—è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 2,7 secondi e di raggiungere una velocità massima di 335 km/h.
Produzione limitata e prezzo
Chi è interessato dovrà contattare Apollo al più presto. L’azienda ha in programma di costruire soltanto 10 esemplari dell’hypercar Evo. Non è stato ancora comunicato il prezzo, ma considerando che la Intensa Emozione, anch’essa prodotta in soli 10 esemplari, costava 2 milioni di euro, è facile intuire che non sarà affatto economica.
Articolo di Robbreport.com
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti