Un importatore svizzero rimase così affascinato dalla Lamborghini Diablo (erede della Countach) da commissionarne una versione personalizzata. Oggi quella stessa vettura è all’asta.
Le grandi auto possono essere fonte di ispirazione e la Lamborghini Diablo ne è un esempio. L’importatore svizzero Roland Affolter rimase così colpito dall’erede della Countach da decidere di commissionare una sua versione speciale. Ora, una delle 10 vetture che fece modificare andrà all’asta tramite Broad Arrow.
Il difficile compito della Diablo

Alla Lamborghini Diablo fu affidato un compito quasi impossibile: raccogliere l’eredità di un modello che, per vent’anni, era stato considerato la supercar per eccellenza. Contro ogni previsione, fu all’altezza. Questo perché Lamborghini permise al veicolo, dotato di un design tipicamente audace e di un imponente motore a 12 cilindri posizionato nel vano motore, di imporsi con la propria personalità. La Diablo fu la prima vettura del Toro a trazione integrale e la prima delle sue V12 disponibile anche in versione scoperta (la VT Roadster). Inoltre, durante gli 11 anni in cui rimase in produzione, fu proposta esclusivamente con cambio manuale.
La Lamborghini Diablo Evolution GTR di Roland Affolter

Affolter, che conosceva bene le Lamborghini in quanto importatore ufficiale del marchio per la Svizzera, vide in questo modello qualcosa su cui lasciare il proprio segno, secondo quanto riportato da CarScoops. Commissionò quindi una serie di dieci Diablo modificate che sarebbero state chiamate Evolution GTR. Le vetture mantenevano lo stesso V12 da 5,7 litri del modello di serie, ma presentavano una carrozzeria rivista. Le modifiche, pensate principalmente per migliorare le prestazioni aerodinamiche, includevano fari arrotondati, una presa d’aria gigante sul tetto e uno spoiler avvolgente ancora più grande.
I dettagli dell’esemplare in asta

L’esemplare destinato all’asta è rifinito in un sorprendente viola. La scintillante tonalità, presente anche sui cerchi, mette in risalto le modifiche apportate al design della Lamborghini Diablo. L’abitacolo, invece, è rivestito integralmente, dal pavimento al cielo, in pregiato Alcantara blu. L’annuncio non include dati prestazionali, ma il V12 dell’auto è in grado di erogare 485 CV e 428 lb-ft di coppia. Sebbene siano esistite versioni a trazione integrale, il propulsore della Evolution GTR invia tutta la potenza esclusivamente all’asse posteriore. L’esemplare appare in buone condizioni, oltre ad avere soltanto 21.107 miglia all’attivo, è stato anche recentemente tagliandato dalla stessa Lamborghini.
Quotazione della Lamborghini Diablo in vendita a Zurigo

Questa rara Diablo sarà messa all’asta sabato 1° novembre, nell’ambito della vendita Broad Arrow di Zurigo. La casa d’aste prevede che la supercar venga aggiudicata a una cifra compresa tra 370.000 e 470.000 euro.
Articolo di Robbreport.com
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti






