Limitata a soli 52 esemplari, la Mercedes-AMG GT 63 “APXGP Edition” da 577 CV rende omaggio al team di Formula 1 del film.
Sebbene Mercedes occupi il quarto posto nella classifica dei titoli del Campionato Costruttori di Formula 1, con otto titoli conquistati in 75 stagioni, sembra prendersi la pole position in termini di coinvolgimento con il prossimo blockbuster dedicato alla massima serie motoristica. Il costruttore e il team Mercedes-AMG Petronas F1 sono strettamente legati a quello che si preannuncia come un film di riferimento nel panorama delle pellicole motoristiche, l’attesissimo F1, in uscita quest’estate. A celebrazione di questa collaborazione, e al contempo a sua rappresentazione, il marchio ha svelato al Gran Premio di Miami, la Mercedes-AMG GT 63 “APXGP Edition” del 2026.
Un’edizione speciale della Mercedes-AMG GT per celebrare il film F1
“F1 intreccia brillantemente il team Apxgp con il mondo reale della Formula 1”, ha dichiarato Michael Schiebe, presidente del consiglio di amministrazione di Mercedes-AMG, nel comunicato ufficiale del produttore. “Con l’esclusiva Apxgp Edition stiamo creando un numero limitato di GT che fondono l’emozione AMG con il capolavoro cinematografico F1”.
Specifiche tecniche e motore
Ciò che distingue l’edizione speciale dalle altre varianti della gamma Mercedes-AMG GT sono più che altro dettagli estetici, piuttosto che miglioramenti prestazionali. Curiosamente, la coupé 2+2 ispirata al film non è dotata dell’assetto da 805 CV della AMG GT 63 S E Performance, ma monta invece il V8 biturbo da 4,0 litri da 577 CV del modello base, abbinato al cambio automatico a nove rapporti AMG. A completare la configurazione meccanica ci sono la trazione integrale 4Matic+, le sospensioni adattive Active Ride Control, lo sterzo attivo sull’asse posteriore e un pacchetto aerodinamico. Quest’ultimo comprende splitter anteriore, diffusore posteriore e alettone fisso, tutti realizzati in fibra di carbonio.
Estetica esclusiva e interni unici della Mercedes-AMG GT APXGP Edition
A definire veramente quest’ultima versione sono la livrea complessiva e i suoi dettagli distintivi. La vettura è verniciata in una tonalità scura specifica per l’edizione Apxgp, caratterizzata da un motivo grafico unico realizzato a mano. Il colore Race Gold del marchio decora il contorno della griglia anteriore, i parafanghi anteriori, il paraurti posteriore e la lama del diffusore posteriore, oltre ai cerchi da 21 pollici AMG Forged Cross-Spoke, tra gli altri componenti. Sui fianchi anteriori compare anche un motivo a bandiera a scacchi.
Il tema Race Gold prosegue all’interno, visibile su elementi come le cuciture a contrasto dei rivestimenti, la fibra di carbonio del volante e i pannelli porta. Il logo Apxgp e altre targhette distintive completano la dotazione. Tra le dotazioni della Mercedes-AMG GT figurano anche un impianto audio Burmester da 1.170 watt con 15 altoparlanti e il sistema AMG Track Pace, che registra i dati durante le sessioni in pista.
Il film F1 con Brad Pitt e le scene girate in veri circuiti di Formula 1
Tuttavia, mentre i dettagli sull’auto abbondano, si conosce ancora poco del film, anche se la sua rappresentazione autentica delle competizioni in pista è già stata ampiamente pubblicizzata. Le scene di gara sono state girate su veri circuiti di Formula 1 durante i weekend di gran premio. Dal trailer del film si può anche intuire che la trama ruota attorno al pilota Sonny Hayes, interpretato dall’attore Brad Pitt. Il corridore è alla ricerca di redenzione e conferme al volante di una monoposto di Formula 1, e deve contendersi i riflettori con un compagno di squadra interpretato da Damson Idris. I due corrono sotto il nome del team Apxgp, guidato dal personaggio interpretato da Javier Bardem.
Produzione del film F1 e presenza della Mercedes-AMG GT sul grande schermo
Il film, di Apple Original Films, è stato diretto e prodotto da Joseph Kosinski, già noto per Top Gun: Maverick. Alla produzione hanno partecipato anche diversi co-produttori, tra cui lo stesso Pitt, tramite la sua Plan B Entertainment, e il sette volte campione del mondo di Formula 1 Sir Lewis Hamilton, con la sua Dawn Apollo Films. Sullo schermo compaiono anche altri modelli Mercedes-AMG come la SL, la G-wagen e la GT, oltre alle vetture ufficiali di sicurezza e mediche della Formula 1.
Durante una recente intervista con Robb Report, il pilota del team Mercedes-AMG Petronas F1 George Russell ha commentato brevemente il film, al quale lui e molti altri piloti e team hanno partecipato. “I ragazzi ci hanno gentilmente mostrato alcune clip di ciò che stanno facendo per renderlo il più realistico possibile”, afferma Russell. “Da quello che ho visto, hanno fatto un lavoro incredibile, molto meglio di quanto avrei potuto immaginare”.
Un modello da collezione in 52 esemplari
Per quanto riguarda la coupé GT 63 “Apxgp Edition”, Russell non l’aveva ancora vista al momento dell’intervista, ma ha espresso grande apprezzamento per il modello AMG GT 63 in generale. “L’ho guidata molto. È davvero leggera e agile in pista, è facile far scivolare il posteriore e divertirsi”, afferma Russell. Ha inoltre menzionato “i miglioramenti nelle sospensioni, nel comfort di marcia, nella transizione dalla modalità comfort a quella race,” definendola “davvero ottima per quel tipo di versatilità”.
La Mercedes-AMG GT 63 “APXGP Edition” sarà prodotta in soli 52 esemplari. Quanto al film F1, l’uscita mondiale è prevista per il 25 giugno.
Articolo di Robbreport.com
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti