Queste bottiglie Merlot faranno riconsiderare agli appassionati il film Sideways.
Se si mette da parte la premessa del film Sideways, i vini a base di Merlot risultano estremamente popolari. Molti li apprezzano per la presenza di tannini più morbidi rispetto al Cabernet Sauvignon. Sebbene i vini ottenuti da uve rosse come Malbec, Carmenère o Merlot possano affinare per decenni, sono generalmente molto piacevoli da bere già poco dopo l’uscita sul mercato. Il Merlot è il secondo vitigno più piantato al mondo e il primo in Francia. È la varietà principale nelle denominazioni di Saint-Émilion e Pomerol, sulla riva destra della Garonna a Bordeaux, dove viene vinificato sia in purezza sia in assemblaggio con altri vitigni.
Origini e caratteristiche del Merlot
Il nome Merlot deriva dal termine francese del merlo comune. Non è chiaro se il vitigno prenda il nome dal colore dell’uccello o dal fatto che rappresenti uno dei suoi spuntini preferiti. I vini imbottigliati a Bordeaux possono avere un bouquet floreale più marcato rispetto a Merlot provenienti da altre zone, ma in generale questo vino ben fatto, indipendentemente dalla provenienza, presenta sentori e aromi di mirtillo, ciliegia nera, ribes nero e vaniglia. I tannini vengono solitamente descritti come vellutati, setosi o simili al camoscio, mentre al palato emergono note di cuoio morbido o di terra. Al di fuori di Bordeaux, il Merlot prospera in molti altri Paesi. Alcune delle migliori etichette sul mercato provengono infatti da Bolgheri, Napa, Sonoma e dallo Stato di Washington. Ecco otto bottiglie da bere subito:
Miglior Merlot in assoluto: La Jota 2021 Howell Mountain
Una delle prime cantine sorte sull’Howell Mountain, La Jota Vineyard Co. fu costruita da Frederick Hess nel 1898. L’edificio venne realizzato con rocce vulcaniche locali e dotato di vasche di fermentazione in sequoia rossa californiana, al posto del rovere francese oggi comunemente utilizzato. L’enologo Chris Carpenter porta avanti la tradizione e, oltre a produrre alcuni tra i migliori vini della California, realizza alcuni dei migliori Merlot al mondo. Il suo La Jota 2021 Howell Mountain Merlot sprigiona profumi di lampone rosso, mora, ardesia e prugna, che si trasformano in sapori di lampone nero maturo, prugna rossa, cacao amaro e erbe di montagna essiccate, il tutto avvolto in un raffinato manto di tannini. 95€
Miglior Merlot francese: Château Bélair Monange 2018 Saint-Émilion
Il terreno su cui sorge Château Bélair Monange risale all’epoca romana e si trova in uno dei punti più elevati della denominazione Saint-Émilion. Per queste (e molte altre ragioni) è considerato uno dei migliori crus di Bordeaux. Lo château fu acquistato da Jean-Pierre Moueix nel 2008, che aggiunse “Monange” al nome originario Château Bélair in omaggio a sua madre, Anne-Adèle Monange. Questo magnifico vino del 2018 è composto per il 90% da Merlot e per il 10% da Cabernet Franc e presenta aromi di prugne secche, acqua di rose e tè Oolong. Al palato emergono spezie esotiche scure, mirtillo, confettura di mora, ribes nero, confettura di ciliegie, pietra focaia e foglia di curry essiccata, il tutto avvolto da tannini vellutati. 233€
Miglior Merlot di Sonoma: Meeker 2017 The Meeker Vineyard
Charlie e Molly Meeker iniziarono il loro percorso nel mondo del vino nei primi anni Settanta, producendo vino nella cantina di casa. Nel 1977, ormai conquistati dalla passione, acquistarono il loro primo vigneto lungo la West Dry Creek Road, nella Dry Creek Valley di Sonoma. Inizialmente si fecero conoscere per i loro Zinfandel, che ricevettero recensioni entusiaste da alcune importanti riviste enologiche. Pur apprezzandoli, Robb Report è grande estimatore del Merlot Meeker Vineyard 2017. Presenta affascinanti profumi di lampone, ribes nero, pepe nero macinato fresco e cacao, con sapori di caffè, ciliegia nera e una sottile nota finale di chiodo di garofano finemente macinato. 112€
Miglior Merlot di Napa: Cakebread Cellars 2022 Merlot
Jack e Dolores Cakebread acquistarono lo Sturdivant Ranch a Rutherford nel 1972 e costruirono la loro prima cantina nel 1974. Il primo vino messo in commercio fu un Chardonnay 1973 da 157 casse. Nel 1976 già producevano Cabernet Sauvignon e Zinfandel. Iloro primo Merlot arrivò solo nel 1991, ma da allora rappresenta una delle etichette più apprezzate, anno dopo anno. Il Merlot 2022 si apre con aromi di mirtillo, prugna nera, lampone nero e una leggera nota di pepe nero finemente macinato. Morbido e setoso al palato, rivela eleganti sapori di ciliegia nera, ribes rosso e petalo di rosa. 146€
Miglior Merlot di Paso Robles: Daou Vineyards 2019 Reserve Merlot
I fratelli Georges e Daniel Daou nacquero in Libano e vissero a Beirut fino allo scoppio della guerra civile nel 1973. Per la sicurezza dei figli, i genitori decisero di lasciare tutto e trasferirsi in Francia. Negli anni Ottanta i fratelli si stabilirono in California e nel 2007 fondarono Daou Vineyards. Particolarmente degno di nota è il Reserve Merlot 2019. Dal colore granato, sprigiona aromi di ribes nero, spezie dolci da forno, cioccolato e mora al forno, con sapori di ciliegia, prugna e un tocco di vaniglia nel finale. 30€
Miglior Merlot di Washington: Long Shadows Vintners 2020 Pedestal Merlot
Il fondatore Allen Shoup chiamò la cantina Long Shadows in onore dei suoi enologi internazionali e “visionari”. Prima di fondarla, Shoup guidò Chateau Ste. Michelle per vent’anni. Per il nuovo progetto coinvolse l’enologo Gilles Nicault e il marchio ottenne subito attenzione internazionale per la qualità dei vini prodotti. Il Pedestal Merlot 2020 offre eterei profumi di mirtillo, cioccolato fondente, petali di violetta schiacciati e una sfumatura di vaniglia, che si trasformano in sapori di mora, lampone rosso e foglia di tabacco essiccata. 54€
Miglior Merlot toscano: Le Macchiole 2020 Messorio
Chi incontra Cinzia Merli, proprietaria di Le Macchiole, rimane colpito dal suo Messorio, Merlot in purezza. Prodotto per la prima volta nel 1994, fu uno dei primi monovarietali di Bolgheri. L’annata 2020 si conferma straordinaria, con aromi di prugna nera, anice e ciliegia nera che si trasformano in sapori di liquirizia, ciliegia, prugna e mora. Il finale è lungo ed elegante, con un vivido slancio di acidità. 310€
Miglior Merlot svizzero: Delea 2017 Carato Riserva Ticino
Angelo Delea fondò la sua cantina omonima nel 1983, nelle terre vitate del Ticino di lingua italiana. Oggi l’azienda è gestita dai figli Cesare e David e conta circa 50 acri di vigneti, una dimensione considerevole per la Svizzera. Il Carato Riserva 2017 presenta aromi di ciliegia rossa, prugna rossa e una delicata nota di violetta schiacciata, che conducono a sapori di mora, ribes nero e prugna rossa, il tutto avvolto da un vellutato manto di tannini. 59€
Articolo di Robbreport.com
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti