Lo stile rétro incontra la tecnologia moderna nella inedita vettura firmata Morgan.
Il futuro di Morgan Motor Company è arrivato. Lo storico marchio britannico ha appena presentato la sua nuova ammiraglia: la Supersport. Il lancio propone una rivisitazione contemporanea dei celebri design Morgan, integrando una serie di nuove tecnologie per proiettarla nel XXI secolo. La nuova arrivata sul mercato rappresenta il tentativo dell’azienda di competere con altre vetture adatte all’uso quotidiano, come la Porsche 911 Carrera. La Supersport sfoggia alcune novità estetiche sulla carrozzeria in alluminio, come l’introduzione di una nuova linea di spalla e un bagagliaio, il primo a essere offerto su un modello Morgan da oltre un decennio. La nuova vettura è inoltre dotata di un tetto rigido intercambiabile in composito di carbonio e una capote in mohair ripiegabile, consentendo la trasformazione in una cabriolet a piacimento.
Le notevoli prestazioni della Supersport
Oltre al design elegante e minimalista, la Supersport vanta notevoli prestazioni sotto il cofano, secondo quanto riportato da TopGear. È equipaggiata con un motore sei cilindri in linea B58 TwinPower Turbo fornito da Bmw, partner di lunga data delle attività automobilistiche di Morgan. Questo sei cilindri eroga 335 cavalli ed è abbinato a un cambio automatico ZP a otto rapporti. Per quanto riguarda la coppia, sono previsti 500 Newton per metro, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi e una velocità massima di 267 km/h.
La Supersport adotta anche una nuovissima piattaforma in alluminio Cxv, evoluzione della precedente CX Generation Aluminum, che aumenta la rigidità torsionale del 10%. Applicando il tetto rigido in fibra di carbonio, si ottiene un ulteriore incremento del 10%. (La rigidità dei punti di attacco delle sospensioni aumenta del 100%.) Questa nuova piattaforma ha un peso di circa 102 chilogrammi, mentre la versione precedente si attestava a quasi 97 chilogrammi. Anche lo sterzo è stato migliorato: risulta ora più rapido del 13% rispetto al precedente modello Plus Six di Morgan.
Interni e tecnologia
All’interno dell’abitacolo la tecnologia emerge con maggiore evidenza. La Supersport offre una base di ricarica wireless, un impianto audio Sennheiser e un display digitale per il conducente. Rimangono comunque presenti i classici elementi rétro di Morgan, con numerosi strumenti analogici posizionati al centro della plancia. I pannelli porta in legno possono essere realizzati in undici finiture diverse, dalle marqueterie ingegnerizzate al noce tradizionale.
Prezzo e personalizzazione della Supersport
La Morgan Supersport ha un prezzo di partenza di circa 101.000 euro ed è disponibile in una vasta gamma di combinazioni cromatiche per personalizzare la vettura secondo i propri gusti. “Il lancio della Supersport rappresenta la conclusione di cinque anni di esplorazione, maestria e collaborazione—la nostra visione audace della carrozzeria del XXI secolo”, ha dichiarato Jonathan Wells, chief design officer di Morgan. “È stato un progetto realizzato con passione dal nostro team, un’opportunità per superare i limiti e definire cosa può essere una Morgan di punta”.
Il futuro del marchio
La Morgan Motor Company produce veicoli dalla sua sede di Malvern, nel Regno Unito, da oltre 110 anni. Fra le case automobilistiche britanniche più longeve, l’azienda realizza vetture intrise di DNA britannico, unendo tecnologia moderna e artigianalità tradizionale che caratterizzano la sua storia fin dagli inizi. Per quanto riguarda altri modelli Morgan, il costruttore automobilistico riporterà questo mese sul mercato statunitense la sua roadster rétro Plus Four. Un modello apprezzato anche da Ralph Lauren (che ne possiede due esemplari), destinato quindi a trovare posto in qualsiasi collezione automobilistica degna di nota—lo stesso si può dire anche della nuova Supersport.
Articolo di Robbreport.com
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti