Navier ha annunciato una nuova versione foiling ibrida basata sulla sua piattaforma N30 Pioneer.
Navier ha comunicato di aver modificato la propria piattaforma foiling elettrica per funzionare con un sistema ibrido diesel-elettrico. Il Quanta-R, lungo 9 metri, avrà un’autonomia superiore alle 700 miglia, secondo l’azienda, con capacità di navigazione in mare fino a 4,1 piedi d’onda. L’imbarcazione foiling sarà costruita sulla carena Pioneer di Navier, che Robb Report ha testato negli ultimi tre anni in diverse configurazioni, inclusa la prima unità di serie presentata all’ultima edizione del Flibs.
Vantaggi di autonomia e stabilità del foiling ibrido
“La maggior parte delle imbarcazioni a benzina da 9 metri raggiunge un’autonomia massima di circa 400 miglia nautiche”, ha dichiarato Sampriti Bhattacharyya, ceo di Navier, a Robb Report. “Il Quanta-R arriva a 700 miglia nautiche a una velocità di crociera di 20 nodi. È estremamente stabile e offre l’autonomia necessaria per attività come la pesca d’altura o le crociere a lungo raggio. Cambia in modo sostanziale ciò che i diportisti possono fare ogni giorno”. Il fondatore di Navier ha aggiunto che l’imbarcazione è pensata per coloro che desiderano una soluzione sostenibile alternativa ai modelli completamente elettrici. Il cantiere ha progettato i suoi modelli foiling con la stessa configurazione a triplo foil e propulsione elettrica, ma per il Quanta-R è stata necessaria una riprogettazione della carena, particolarmente sensibile al peso, al fine di garantire equilibrio e stabilità. L’azienda ha inoltre ridisegnato i foil per consentire la navigazione sopra mare formato fino a sei piedi d’onda.
Altre varianti Navier
Il cantiere, con sede ad Alameda, California, è stato attivo nello sviluppo di ulteriori varianti, tra cui il Kairo, una edizione limitata Pioneer Edition che combina una sezione di prua chiusa della cabina con un’area poppiera più elegante e sportiva. La consegna al primo armatore è prevista per marzo. La scorsa estate, Navier ha presentato negli Hamptons una versione Pioneer con interni firmati Oscar de la Renta, caratterizzata da decorazioni interne del designer e di altri marchi di lusso. Il cantiere sta inoltre introducendo una versione Open come alternativa alla versione cabinata, ideale per aree come il Sud della Florida.
Pioneer 2 con dotazioni premium

Al Flibs, Navier ha presentato una Pioneer 2 con maggiore dotazione opzionale, comprensiva di software avanzato, Starlink, controllo dell’imbarcazione da app su smartphone, prendisole, joystick di manovra, telecamere e interni designer. Il prezzo al pubblico sarà di 757.000 euro. Il team del cantiere ha effettuato una prova a bordo al di fuori dell’esposizione sulla prima unità di produzione, di proprietà di Rich Ross. Rispetto ai prototipi provati due anni fa a San Francisco, la cabina risulta ora rifinita in modo impeccabile, con i motori elettrici di poppa che appaiono come fuoribordo dal design curato, anziché come i box voluminosi dei prototipi precedenti.
Esperienza d’uso e contributi progettuali di Rich Ross
Ross, che ha posseduto imbarcazioni di ogni tipo, dai superyacht a unità di piccole dimensioni, è diventato il principale brand ambassador di Navier. Ha contribuito con numerose idee per rendere il primo N30 più funzionale all’uso quotidiano, con dettagli quali porta bicchieri, un servizio igienico e uno schermo ergonomico. Paragonando l’esperienza alle varie Tesla di cui è stato proprietario.
Navigazione in assetto del foiling ibrido Navier

Quando è in assetto foiling, circa sei piedi sopra la superficie dell’acqua, attira l’attenzione degli altri diportisti che indicano e salutano mentre l’imbarcazione scivola a 30 nodi di velocità massima. Ross, che utilizza la sua Navier per navigare intorno alla propria residenza a Hilton Head, South Carolina, è abituato a tali reazioni. “Ho apprezzato tutte le mie imbarcazioni”, ha affermato Ross mentre si allontanava dal molo. “Ma questa è senza alcun dubbio l’esperienza più divertente che abbia mai avuto a bordo di una barca”.
Articolo di Robbreport.com
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti


