Il Pershing GTX70 offre ampi spazi aperti per godersi al meglio il tempo in mare aperto.
La flotta sportiva di Pershing si arricchisce di un nuovo modello. Il cantiere italiano, parte del Gruppo Ferretti, ha varato la scorsa settimana il primo GTX70 dal porto di Fano. Terzo modello della gamma Sport Utility Yachts del marchio, questo 22 metri racchiude tutta l’agilità e lo spazio tipici di un Pershing—ma in una versione leggermente più compatta.
Design ispirato alle supercar e firma di prestigio
Pershing GTX70 nasce dalla collaborazione tra Vallicelli Design, il dipartimento tecnico del Gruppo Ferretti e il Comitato Strategico Prodotto, guidato da Piero Ferrari, figlio di Enzo Ferrari (un dettaglio che trova coerenza nello stile esterno ispirato alle supercar). Con un baglio di quasi 6 metri, l’imbarcazione sfoggia la tipica livrea grigia del cantiere, con linee fluide ben visibili su tutto lo scafo.
Secondo Pershing, gli spazi esterni (e interni) risultano più generosi rispetto ad altri modelli di pari lunghezza e questo è evidente in particolare nell’area beach a poppa. Su questo primo GTX70, il cantiere ha collocato un prendisole sullo specchio di poppa. La piattaforma, oltre a essere il punto ideale per varare una moto d’acqua, è dotata di tecnologia a doppio sollevamento lineare, che consente di allinearla all’area beach per offrire maggiore spazio dedicato al relax. In totale, l’area misura circa 23 metri quadrati quando le terrazze laterali sono aperte.
Sportbridge multifunzionale e bimini elettrico
Per quanto riguarda il sportbridge, l’area di 16 metri quadrati è suddivisa in tre zone: una per prendere il sole, una per pranzare e una per la postazione di comando. Questo primo Pershing GTX70 è inoltre equipaggiato con un bimini elettrico, utile per creare ombra nella zona timoneria e nel dining se si è trascorso troppo tempo sotto il sole.
Main deck aperto e interni rifiniti nei dettagli
Il main deck presenta un layout ampio e aperto. In quest’area è possibile usufruire di un pozzetto completamente ombreggiato, arredato con divano e tavolo. All’interno, gli spazi esterni e interni sono collegati dalla cucina, con una configurazione simile a quella del GTX80. I divani a L all’interno sono rivestiti in pelle scamosciata scura, mentre le tonalità più tenui della scala adiacente creano un piacevole contrasto visivo. Le sistemazioni a bordo, anch’esse progettate per ottimizzare gli spazi, comprendono tre cabine e tre bagni en suite situati sul ponte inferiore. A livello di motorizzazione, il GTX70 monta tre propulsori Volvo Penta D13 IPS1200 da 900 cavalli ciascuno, che consentono di raggiungere una velocità massima di 35 nodi e una velocità di crociera di 30 nodi.
GTX70 e GTX80 a confronto nella gamma sport utility yachts
Come accennato, il GTX70 condivide alcune caratteristiche con il GTX80, presentato al Cannes Yachting Festival lo scorso anno. Anche quel modello, pensato per crociere brevi e leggermente più grande rispetto all’ultimo nato di casa Pershing, presenta una generosa area beach e un main deck a concetto aperto. In fin dei conti, due yacht sportivi sono sempre meglio di uno.
Articolo di Robbreport.com
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti