Compatto, veloce ed elegante, il nuovo Pershing GTX70 unisce sprint e comfort in puro stile Sport Utility Yacht.
Con il nuovo GTX70, Pershing amplia la gamma dei suoi Sport Utility Yachts, confermando l’equilibrio unico tra prestazioni, vivibilità e stile che ha reso celebre la serie GTX.
Il debutto del Pershing GTX70 a Capri

Più compatto nei volumi, ma non nelle ambizioni, il modello presentato in anteprima mondiale nelle acque di Capri in occasione del 40° anniversario del brand traduce in 21,76 metri di lunghezza tutta la potenza e l’eleganza che da sempre definiscono Pershing. Costruita nel cantiere di Mondolfo, nella nuova area dedicata alla linea GTX, l’imbarcazione offre un layout su due ponti più sportbridge e può ospitare sei persone in tre cabine con bagno en suite.
Design e spazi

La sua architettura esalta il contatto diretto con il mare, grazie a spazi più ampi del 10–30% rispetto ad altri yacht della categoria. Il dinamico profilo esterno riprende i tratti tipici della gamma, combinando sportività e leggerezza. Sul main deck, l’area poppiera si sviluppa su due livelli: una beach area ampliabile fino a 23 metri quadri con terrazze apribili e plancetta “dual linear lift”, e un pozzetto conviviale ombreggiato dallo sportfly.
Interni luminosi e comfort esclusivo del Pershing GTX70

Gli interni luminosi valorizzano la zona giorno con cucina open space e salone con doppio divano. La plancia rialzata è progettata per offrire visibilità totale e accesso diretto all’area di prua. Il ponte inferiore ospita la suite armatoriale full beam, una VIP con letto matrimoniale posizionato per massimizzare lo spazio e una cabina ospiti con letti trasversali. L’interior design mantiene l’armonia del main deck, con tagli di luce, superfici specchiate e palette raffinate. Lo sportbridge di 16 metri quadri si articola in tre aree: prendisole, dining e postazione di guida. Qui, comfort e visibilità sono garantiti da una plancia centrale e da una scala di collegamento strategicamente posizionata.
Prestazioni e tecnologia

La motorizzazione tripla Volvo Penta D13 IPS1200 da 900 mhp ciascuno assicura prestazioni elevate: fino a 36 nodi di velocità massima e 30 nodi di crociera. A bordo non mancano le soluzioni tecnologiche più avanzate, come la timoneria elettroidraulica Volvo, gli stabilizzatori Humphree e Seakeeper. Con certificazione CE categoria A, il GTX70 offre una navigazione sicura e raffinata, degna erede della visione Pershing.
Articolo tratto dal numero autunnale di Robb Report Italia
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti





