La nuova vettura Singer è spinta da un motore aspirato a sei cilindri boxer da 420 cavalli.
Singer ha appena svelato una nuova Porsche Coupé reinterpretata che sembra la perfetta auto nuova degli anni ’80. La vettura ha debuttato venerdì e, come ogni modello Singer, è un capolavoro. I dettagli che fanno sembrare questa nuova interpretazione della Porsche 911 Carrera Coupé un gioiello perduto degli anni ’80, anche se in realtà non è mai esistita fino a ora. È alimentata da un motore aspirato da 4,0 litri a sei cilindri boxer che eroga 420 cavalli. Questo propulsore deriva da quello della 964, e la vettura stessa è costruita su una monoscocca originale della 964, opportunamente rinforzata.
Porsche 911 Carrera Coupé Reimagined by Singer
La Porsche 911 Carrera Coupé Reimagined by Singer è dotata di un cambio manuale a sei marce, trazione posteriore, controllo di trazione, controllo elettronico della stabilità, freni antibloccaggio e ammortizzatori regolabili. Singer afferma che l’auto è pensata per una guida vivace sia su strada sia in pista. L’automobile richiama decisamente la nostalgia per quarant’anni fa. È stata anche aggiornata per risultare più comoda e accessibile per l’utente e per il guidatore.
Ispirazione vintage per la Singer 911 Carrera
“Negli anni ’80 era possibile ordinare una nuova 911 Carrera con la carrozzeria maggiorata della Turbo, ma spinta dal più recente motore aspirato a sei cilindri boxer della casa. Venne conosciuta come la Carrera con Super Sport Equipment”, ha dichiarato Rob Dickinson, fondatore di Singer. “I nostri servizi si ispirano a questa vettura e celebrano quell’epoca con una visione della G model 911 definitiva, aspirata e reinterpretata per il ventunesimo secolo. Al centro di tutto c’è uno straordinario motore boxer a sei cilindri, frutto delle esperienze maturate negli ultimi quindici anni, a cui è stato aggiunto per la prima volta il sistema di fasatura variabile delle valvole”.
Processo di costruzione personalizzato
Chi acquista una Porsche 911 Carrera Coupé Reimagined by Singer deve fornire una Porsche 911 tipo 964 come donatrice, che Singer smonta, restaura e ricostruisce fino al prodotto finale. L’azienda rigenera poi il motore, rinforza il telaio, aggiunge fibra di carbonio, installa uno spoiler posteriore su richiesta e ridisegna l’abitacolo in collaborazione con il cliente. L’auto è pensata per essere ampiamente personalizzata in base ai desideri del singolo cliente, al di là di tutti gli aggiornamenti.
“La tecnologia è integrata con discrezione, permettendo una connettività discreta per navigazione e telefono”, afferma Singer. Il laboratorio ha testato versioni della nuova vettura su piste in Germania, Regno Unito e Italia.
Singer Vehicle Design: sinonimo di restomod di alta qualità
Questa è l’ultima creazione di Singer Vehicle Design che, dalla sua fondazione nel 2009, rappresenta l’officina di restomod in grado di mettere d’accordo praticamente ogni appassionato di Porsche e di auto in generale. Le loro vetture, che definiscono reinterpretazioni, sono lo standard con cui molti altri laboratori di restomod si confrontano, riuscendo a combinare nostalgia, artigianalità e, forse più di tutto, gusto.
Gli appassionati apprezzano così tanto le auto di Singer che spesso le acquistano a valutazioni elevate nelle aste e ne conservano il valore anche molto tempo dopo la vendita. Questo fatto che testimonia non solo la considerazione che il mercato ha per le creazioni dell’azienda, ma anche il rispetto che la comunità Porsche nutre per l’officina di Dickinson. La Porsche 911 Carrera Coupé Reimagined by Singer non dovrebbe fare eccezione in tal senso e sarà prodotta in una tiratura limitata di soli 100 esemplari. Singer non ha comunicato un prezzo, ma si prevede una cifra nell’ordine del mezzo milione di euro.
Articolo di Robbreport.com
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti