Come ha precisato Carlo Giordanetti, ceo di Swatch Art Peace Hotel di Shanghai, “in orologeria 40 anni non sono nulla. Ci sono marchi della grande famiglia Swatch Group che possono vantare secoli di storia orologiera. Ma Swatch per ciò che ha significato e per la quantità di progetti legati all’arte e alla valorizzazione delle nuove generazioni di artisti, è come se avesse almeno 250 anni”.
E proprio con questo spirito si comprende quanto l’impegno nel democratizzare le grandi opere d’arte rendendole “alla portata” di ogni polso faccia parte del codice genetico più profondo del brand, da sempre.
Swatch Art Journey
La nuova collezione Swatch Art Journey sarà acquistabile in tutto il mondo online e negli store dal 16 marzo. Questa volta si raccontano i mille volti e le tante anime del rivoluzionario brand elvetico attraverso artisti celebri e la collaborazione con grandi musei del mondo.
Swatch x MoMA celebra la Pop Art e festeggia il centesimo anniversario della nascita di Roy Lichtenstein con “la ragazza” e i suoi inconfondibili capelli biondi, il grande sorriso e la tecnica del puntinato che colorano il quadrante. Un vero inno alla cultura americana degli anni ‘60 con le sue atmosfere pop da advertising degli anni del boom economico..
Swatch x Magritte è un tributo all’affascinante artista surrealista in occasione del suo 125esimo compleanno. I bellissimi capolavori da indossare riproducono due opere del pittore surrealista: La Trahison des images e Le fils del’homme by René Magritte. Nel quadrante, una mela diviene il volto di un uomo con la bombetta.
Swatch x le Gallerie degli Uffizi, un’ode al Rinascimento italiano
Per celebrare la natura e la femminilità attraverso gli occhi e l’arte del supremo maestro del Rinascimento Sandro Botticelli ecco altri due capolavori in pieno stile Swatch. Il primo rappresenta la nascita di Venere e l’allegria della Primavera, che divengono protagoniste indiscusse di questi due nuovi segnatempo legati all’italianità e all’eccellenza artistica senza tempo.
Swatch x Louvre Abu Dhabi
Un doppio tributo artistico: questo segnatempo riunisce l’energia de “La grande onda di Kanagawa” di Hokusai con il superbo “Astrolabio” sul retro dell’orologio. Si tratta dell’unico modello di Swatch Art Journey ad avere un doppio pattern.
A maggio verrà poi svelata una nuova novità, con una collaborazione sarà un tributo indiscusso alla street art contemporanea. Si tratterà di Banksy o Keith Haring? Chi può dirlo, ma intanto il viaggio colorato e cosmopolita del brand continua a sorprendere ed emozionare allo stesso modo, da 40 anni, platee sconfinate di watch & art lover.
Immagini courtesy Swatch
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti