Il Tankoa S520, progettato da Francesco Paszkowski, presenta molteplici aree prendisole, oblò e uno scafo grigio canna di fucile.
Tankoa conosce bene l’arte di sviluppare il proprio successo. Il cantiere navale italiano ha appena svelato il suo nuovo e sportivo superyacht, il S520, in occasione del Palm Beach International Boat Show. L’imbarcazione di 52 metri, dal forte impatto visivo, trae ispirazione dal modello S501, portandone gli elementi distintivi a un livello superiore e offrendo ancora più spazio per godersi il mare aperto.
La nascita di Tankoa S520
Francesco Paszkowski è stato incaricato di dare vita a Tankoa S520, caratterizzato da uno scafo grigio canna di fucile e un profilo sportivo. Lo studio di design ha sviluppato questa nuova unità partendo dalla piattaforma esistente dell’S501, con l’obiettivo di ampliare le aree esterne dello yacht. Il risultato è stato pienamente raggiunto: il team ha deciso di allungare la piattaforma, aumentare la superficie del sun deck e ampliare le dimensioni dello sky lounge sul ponte superiore e del flybridge. Questo ha permesso di ricavare spazio sufficiente sul sun deck per una piscina a sfioro, perfetta per ammirare il panorama.
Doppia piscina e beach club su due livelli
Come avviene anche su altri superyacht firmati Tankoa, non si tratta dell’unica piscina a bordo. Un’ulteriore vasca è situata a poppa, completamente riprogettata da Paszkowski per collegarsi in maniera fluida al beach club, alla piattaforma poppiera e al ponte principale. Il beach club su due livelli dispone di due terrazze laterali, due aree prendisole lungo la linea esterna e diversi oblò che lasciano filtrare la luce naturale nello spazio interno. Anche il ponte superiore a poppa ha beneficiato di un aumento delle dimensioni (grazie al riposizionamento delle scale), offrendo un’area interamente dedicata all’intrattenimento.
Interni firmati Paszkowski e Casprini
All’interno si notano ulteriori differenze rispetto al predecessore, frutto della collaborazione tra Paszkowski e la designer d’interni Margherita Casprini. Oltre a soffitti più alti e finestre più ampie rispetto all’S501, il Tankoa S520 presenta pannelli sovrapposti e partizioni architettoniche che definiscono aree distinte all’interno dell’ambiente. Predominano tonalità di grigio e crema, arricchite da tocchi di rosso che donano vivacità agli spazi dalle forme sinuose. Questa palette cromatica prosegue anche nell’ampia suite armatoriale, dotata di area lounge, studio, cabina armadio, vanity e bagno privato. “Siamo entusiasti di presentare il nostro ultimo modello S520, frutto della collaborazione con alcune delle menti più brillanti del settore”, ha dichiarato in un comunicato Vincenzo Poerio, ceo di Tankoa. “È l’emblema di ciò che Tankoa rappresenta: più grande e migliore che mai, anticipando le future esigenze degli armatori con una combinazione vincente di estetica e funzionalità”.
Le precedenti collaborazioni tra Tankoa, Paszkowski e Casprini
Tankoa ha già avuto modo di apprezzare la sinergia progettuale tra Paszkowski e Casprini. Il cantiere ha infatti collaborato con i due designer anche per il Diamond Binta, superyacht di 58 metri presentato all’inizio di quest’anno. Quest’ultimo, oltre a un eliporto e a una palestra climatizzata, è dotato di una piscina spa con getti idromassaggio situata sul flybridge. Chi ama il cinema, però, potrebbe preferire il modello Grey: questa unità è infatti equipaggiata con uno schermo cinematografico retrattile da 144 pollici posizionato proprio di fronte alla piscina. Senza dubbio, il posto migliore da cui guardare un film.
Articolo di Robbreport.com
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti