A Roma, lo stile maschile ha ancora i suoi templi segreti. Da scoprire nell’itinerario The Gentleman’s Journey di Rocco Forte Hotels.
La piega netta di un fazzoletto da taschino, il nodo perfetto di una cravatta di seta, il rumore ritmico di una scarpa che accompagna il passo e un asciugamano caldo poggiato dolcemente sul volto, sono gesti che raccontano storie di lusso autentico. Tradizioni che a Roma prosperano all’interno di boutique in cui il tempo sembra non essere mai passato: luoghi di ritrovo per l’uomo contemporaneo colto, curioso ed elegante.
Un viaggio tra barberie e sartorie romane
Proprio in queste botteghe prende vita The Gentleman’s Journey, un itinerario romano firmato Rocco Forte Hotels e dedicato agli ospiti dell’Hotel de la Ville e di Rocco Forte House. Al di là di un mero percorso di shopping, l’esperienza permette di scoprire barberie storiche, sartorie e profumerie d’autore e può essere abbinata alla guida esperta di Giorgio Giangiulio, uno dei più raffinati tastemaker italiani, con prezzi che partono da 2000 euro.
Il percorso di The Gentleman’s Journey
Il tour inizia all’Antica Barberia da Peppino, fondata nel 1957 nel cuore della capitale, dove il panno caldo sul viso è una liturgia laica. Si prosegue da Tommy & Giulio Caraceni, la sartoria che ha vestito Agnelli, Cary Grant e tante altre icone di stile, che punto dopo punto costruisce abiti su misura con i tessuti più pregiati in circolazione. Da Marini Calzature, nei pressi di via Veneto, il profumo del cuoio diventa un richiamo irresistibile ed evoca le storie di Marcello Mastroianni, habitué della boutique aperta fin dal 1899. Con Brioni, l’itinerario incontra l’eleganza dell’oggi. Fondata nel 1945, la maison è la sintesi tra classicità e tensione contemporanea con i suoi capi su misura e prêt-à-porter, pelletteria, profumi e accessori, tutti concepiti in nome di un lusso che abbraccia i temi della sostenibilità ambientale e sociale.
Le tappe più intime e raffinate del The Gentleman’s Journey
Il percorso prosegue con tappe più intime, come quella di Schostal, storico indirizzo per l’intimo maschile di pregio e la maglieria artigianale; per poi puntare verso Cruciani & Bella, piccola camiceria e haberdashery (negozio di capi per uomo, nella tradizione inglese), dove ogni cravatta, bretella o gemello rappresentano dettagli capaci di rendere unico ogni outfit. Chiude l’esperienza Campomarzio70, la profumeria più raffinata della città, dove tra boccette e alambicchi si può scegliere la propria firma olfattiva personale. Un itinerario per esprimere il proprio lato più raffinato, come solo un gentleman sa fare.
Articolo tratto dal numero autunnale di Robb Report Italia
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti