“The Tree of Life” di The Macallan fa parte di una coppia di nuove bottiglie rare e costose della distilleria.
Per non essere da meno rispetto alla distilleria di Scotch Tamdhu che sta per lanciare un single malt di 43 anni interamente maturato in botti di sherry, The Macallan ha appena presentato i suoi ultimi whisky. E uno è persino più vecchio di quello di Tamdhu. La distilleria dello Speyside sta per rilasciare una coppia di single malt, il 46enne Tree of Life by The Macallan e Art is the Flower, entrambe nuove espressioni rare e costose di questo produttore di whisky di alta gamma.
L’omaggio a Charles Rennie Mackintosh
Secondo quanto dichiarato dalla distilleria, entrambe le espressioni sono state create come omaggio all’artista scozzese Charles Rennie Mackintosh, originario di Glasgow e noto per il suo contributo al movimento Art Nouveau britannico (un nome che potrebbe risultare poco familiare a chi non ha studiato arte). Cosa hanno in comune questo artista di fine Ottocento e un whisky maturato in botti di sherry? Secondo Jaume Ferras, direttore creativo di The Macallan, tutto ruota attorno a Madre Natura.
“The Macallan e Charles Rennie Mackintosh condividono una venerazione per la natura, una forza guida nell’arte e nell’artigianato”, ha dichiarato in un comunicato. “Questo è rappresentato all’interno di Tree of Life by The Macallan in entrambe le versioni. Abbiamo potuto trarre ispirazione dalle raffigurazioni idiosincratiche della natura di Mackintosh e rifletterla nell’arte esemplare della produzione del whisky, creando due nuove eccezionali espressioni”.
Il concept di Tree of Life tra natura e invecchiamento estremo
Non è sempre facile legare concetti astratti al prodotto finale, anche se il packaging spesso gioca un ruolo fondamentale (ed è proprio questo il caso). Tree of Life è un assemblaggio di due botti di whisky distillato nel 1979 e maturato in botti di rovere condizionate con sherry per 46 anni. A quanto pare, Mackintosh si trasferì in campagna per riconnettersi con la natura proprio all’età di 46 anni, producendo in seguito una grande quantità di opere. Quarantasei anni rappresentano un’età avanzata per un whisky, ma non così tanto per gli standard di The Macallan. Ne sono un esempio il 72 Years Old in Lalique o The Reach di 81 anni.
Il bilanciamento di sapori del Tree of Life
Non è stato possibile assaggiare il whisky, ma la master whisky maker Kirsteen Campbell ha fornito alcune note di degustazione utili. “Il single malt offre un’espressione unica, vibrante e complessa di The Macallan maturata in botti di rovere condizionate con sherry”, ha dichiarato. “Frutti tropicali bruciati su braci torbate si bilanciano con un complesso spezie legnose. Note di quercia antica sono caratteristiche delle espressioni più invecchiate di The Macallan. Richiamano inoltre i design unici di Mackintosh, realizzati in legno, in Scozia, molti anni fa”. Se l’espressione “braci torbate” colpisce, non è un caso, dato che The Macallan non è particolarmente nota per produrre whisky affumicati al giorno d’oggi, anche se non è sempre stato così. È stato chiesto un chiarimento a un rappresentante della distilleria, il quale ha confermato che non è stata utilizzata torba nel processo produttivo: si tratta semplicemente di una nota aromatica.
Art is the Flower
L’altra versione si chiama Art is the Flower. Un nome tratto da una conferenza tenuta da Mackintosh nel 1902, la cui introduzione iniziava proprio con quella frase. Secondo la distilleria, questa versione è ispirata alle sue “straordinarie raffigurazioni della natura nell’architettura e nell’arte, in particolare nel suo elemento di design d’interni The Spirit of the Rose, pannello in vetro colorato”.
Si tratta di un whisky senza dichiarazione d’età. Maturato in botti di rovere europeo ex sherry, secondo il whisky maker Steven Bremner, il team ha scandagliato a fondo l’intero stock per trovare le botti giuste da assemblare. “Abbiamo avuto la libertà di attingere all’intero inventario, individuando botti che avevano raggiunto la maturazione ottimale, il che ha aggiunto un ulteriore livello di carattere e complessità”, ha spiegato. “Il rovere europeo è stato fondamentale, poiché apporta splendide note legnose, spezie e frutta secca, ma soprattutto delicate note fruttate che ricordano i fiori da cui provengono”.
Tree of Life e Art is the Flower: due edizioni per appassionati e collezionisti
Il lancio di questa coppia di whisky sarà accompagnato da una serie di cortometraggi documentari che esplorano l’influenza di Mackintosh su diversi artisti e storici. Art is the Flower è disponibile (prezzo consigliato al pubblico: 880 euro) presso selezionati rivenditori. The Tree of Life sarà rilasciato in una tiratura limitata di soli 112 decanter in cristallo Lalique. Chi fosse interessato dovrà contattare direttamente il servizio clienti di The Macallan all’indirizzo ClientServices@TheMacallan.com per conoscere il prezzo. Altre espressioni di The Macallan sono disponibili per l’acquisto su ReserveBar.
Articolo di Robbreport.com
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti