In perfetto stile italiano, la residenza della cantante e attrice Courtney Love risale al 1856 e si sviluppa su cinque piani
La villa di Courtney Love, cantante e vedova del frontman dei Nirvana, Kurt Cobain, è in vendita per 22,9 milioni di dollari. Gestita da Keren Ringler di Douglas Elliman, la sontuosa residenza di New York è stata costruita nel 1856 da Linus Scudder. Secondo l’annuncio, Scudder aveva intenzione di utilizzare la struttura come abitazione personale grazie alla posizione in una strada alberata, accanto a diverse altre abitazioni del XIX secolo. Oggi la dimora si sviluppa su cinque piani e dispone di sei camere da letto, cinque bagni e un giardino privato.

Courtesy of Douglas Elliman
La villa di Courtney Love tra classico e moderno
Nonostante una larghezza di poco più di 6 metri, la casa offre un’atmosfera moderna con un tocco di eleganza. I soffitti misurano 3 metri, le finestre sono altissime, mentre i caminetti in marmo ed elaborate modanature a corona preservano il senso di grandezza in tutto l’edificio. I pavimenti in legno di quercia a listoni larghi sono presenti ovunque. Tra i pezzi d’epoca ci sono la scala originale ancora intatta, mantenuta in modo eccellente.

Courtesy of Douglas Elliman
Al piano terra della villa di Courtney Love si trovano una sala da pranzo e un salotto aperto. Sul piano della cucina, sono presenti una veranda, una camera da letto e un bagno di servizio. Da qui si ha accesso all’esterno, con un patio lussureggiante e un portico coperto. Il piano del salone è pieno di luce naturale e ospita una sala da pranzo formale, una cucina recentemente ristrutturata e un bagno.
Ai due livelli superiori ci sono due camere da letto, bagni, ampi spazi per gli armadi e un ufficio, che può fungere anche da nursery a seconda delle esigenze. Il pezzo forte della casa è il quinto piano, completato da soffitti altissimi e pareti finestrate. Qui è presente uno studio ristrutturato, dotato di bagno e angolo cottura, con uno spettacolare lucernario e una preziosa terrazza che affaccia sul tetto.
Articolo di robbreport.com
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti