Il Twin Turbo Furious Tom Brady Edition è il segnatempo più complesso mai realizzato da Jacob & Co.
Il leggendario quarterback NFL Tom Brady ha reinterpretato uno dei più grandi orologi di sempre di Jacob & Co. Il sette volte campione del Super Bowl, ritiratosi nel febbraio 2023 dopo 23 prolifici anni nella NFL, ha svelato un Twin Turbo Furious personalizzato in occasione dell’E1 Monaco Grand Prix di sabato (il team di Brady si è classificato secondo nella gara di motoscafi elettrici.) Secondo la maison americana, la Tom Brady Edition rappresenta il segnatempo Jacob & Co. tecnicamente più complicato di sempre.
Tom Brady Edition e le origini del Twin Turbo Furious
Presentato a Baselworld nel 2018, il Twin Turbo Furious originale è una vertiginosa esibizione di alta orologeria che combina due tourbillon volanti triassiali, una ripetizione minuti decimale e un cronografo monopulsante. L’esemplare unico creato per Brady mette in mostra una meccanica ancora più avanzata: il cronografo integra infatti un calcolatore di differenziale dei tempi in stile pitboard che consente di confrontare fino a cinque giri consecutivi e misurare ogni guadagno o perdita al secondo. Inoltre, la ripetizione minuti decimale scandisce il tempo utilizzando gong a cattedrale quasi il doppio più lunghi rispetto alle barre standard, per offrire un suono più profondo e intenso.
Tom Brady Edition e la complessità meccanica
Il segnatempo è composto complessivamente da 832 componenti e 75 rubini. Il calibro a carica manuale JCFM05 batte a una frequenza di 21.600 alternanze l’ora (3 Hz) e garantisce una riserva di carica di 50 ore. Tutta la complessa architettura meccanica è visibile attraverso i vetri zaffiro posti sul fronte e sul fondello.
Il design sportivo del segnatempo Jacob & Co.
Dal punto di vista estetico, Jacob & Co. afferma che il design riflette lo “stile personale e la mentalità” di Brady. Realizzata in leggero carbonio forgiato, la cassa da 34 mm presenta una palette tonale di nero, bianco e grigio che, secondo la maison, simboleggia chiarezza e determinazione. Il Tom Brady Edition è inoltre corredato da un cinturino in caucciù nero che conferisce un tocco sportivo.
Quadrante personalizzato firmato Brady
Il quadrante è al tempo stesso complesso e ipnotico. La firma di Brady sostituisce il logo Jacob & Co. a ore 12, mentre un singolo rubino al posto dell’indice richiama il numero della sua maglia. L’indicatore dei piccoli secondi si trova a ore 9, il contatore dei minuti cronografici a ore 3 e l’indicatore della riserva di carica a ore 6. Sempre a ore 6 è visibile l’apertura dei minuti del tempo di riferimento, mentre i secondi sono indicati a ore 12. Il differenziale del tempo di riferimento è invece visualizzato sul pitboard.
Tom Brady Edition e il valore del “su misura”
La creazione su misura ha un costo di 557.000 euro, ma Brady non ha mai esitato a investire cifre importanti in orologi da polso. Nel corso degli ultimi due decenni, il 47enne ha costruito una collezione di assoluto rilievo. È stato ambasciatore di IWC dal 2019 al 2023, periodo nel quale ha acquisito almeno 20 segnatempo della manifattura svizzera. Possiede inoltre Rolex Daytona d’epoca, Patek di estrema rarità, Richard Mille da sei cifre, un Audemars Piguet unico e, in maniera piuttosto discussa, un Cartier Crash. Secondo Jacob & Co., il Twin Turbo Furious rimane tuttavia l’orologio tecnicamente più complicato della sua collezione.
Articolo di Robbreport.com
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti