Questo Rolex Daytona è uno dei quattro modelli realizzati esclusivamente per un singolo collezionista e potrebbe superare la stima di 1,4 milioni di euro.
I Rolex Daytona sono noti per raggiungere cifre altissime alle aste, ma appaiono regolarmente stagione dopo stagione nei cataloghi e su altri mercati secondari. Ciò che invece è estremamente raro sono esemplari unici su ordinazione. L’11 maggio a Ginevra, Sotheby’s metterà all’asta una versione in platino di questo ambitissimo modello, con quadrante in madreperla rosa chiaro e indici in diamanti, durante la vendita dal vivo “Important Watches”. Realizzato come pezzo speciale per un collezionista VIP, l’orologio è completamente nuovo sul mercato.
Rolex Daytona personalizzato: un’eccezione alla regola
A differenza di molte altre maison di orologeria di lusso, Rolex non è nota per accettare ordini su misura. In effetti, la Maison della Corona non è conosciuta per fare eccezioni di alcun tipo, motivo per cui questo esemplare risulta estremamente raro. In un comunicato stampa, Benoît Colson, responsabile del dipartimento orologi di Sotheby’s, afferma che si tratta di uno degli esemplari Rolex Daytona più importanti mai proposti all’asta. “È anche una chiusura eccezionale per la vendita di questa straordinaria commissione di quattro capolavori, tre dei quali hanno già trovato nuovi proprietari attraverso precedenti aste Sotheby’s”, dichiara. L’orologio fa parte di un ordine singolo di quattro Rolex su misura, realizzati tra il 1998 e il 1999 per un importante collezionista. Tutti e quattro portano lo stesso numero di referenza 16516. Il “6” finale indica le casse in platino realizzate 15 anni prima che Rolex rendesse disponibile una versione commerciale del Daytona in platino.
I precedenti esemplari da record
I tre esemplari venduti precedentemente da Sotheby’s erano altrettanto spettacolari quanto questa versione in madreperla. Il primo Ref. 16516 ad apparire in asta presentava anch’esso un quadrante in madreperla, ma con tonalità arcobaleno, numeri arabi e piccoli indici bianchi a sostituire gli indicatori delle ore 3, 6 e 9. Questa versione è stata venduta per 700.000 euro durante “Important Watches” di Sotheby’s a Hong Kong. Un Ref. 16516 con quadrante in lapislazzuli e cinturino turchese proveniente dallo stesso collezionista è apparso alla medesima asta due anni più tardi, nel 2020, raggiungendo il prezzo di 29.000.000 euro. L’anno successivo, sempre nella stessa sede d’asta, è stato venduto un modello con quadrante turchese laccato tipo Stella, numeri arabi e cinturino in pelle marrone, per 27.700.000 euro.
Il mistero del collezionista del Rolex Daytona
L’identità del collezionista rimane ignota, ma alcuni ipotizzano che sia stato Patrick Heiniger, ceo di Rolex dal 1992 al 2008, a commissionare i quattro Daytona unici. Se c’era qualcuno con l’autorità per ordinare quattro versioni singolari del modello, avrebbe senso che fosse l’ex numero uno dell’azienda. Heiniger è scomparso a Monaco nel 2013, ma secondo quanto riportato, fu visto indossare un Rolex Daytona.
A ogni modo, si tratta di un’occasione irripetibile per possedere un Daytona unico nel suo genere. È l’ultimo dei quattro a essere messo in vendita e l’unico con indici in diamanti. La stima è compresa tra 749.000 e 1.500.000 euro. Considerando i risultati raggiunti dai precedenti esemplari, ci si può attendere che questo segnatempo superi di gran lunga la stima massima.
Articolo di Robbreport.com
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti