Il Bmw iX3 riprogettato sarà in grado di percorrere 645 chilometri con una singola ricarica.
La Neue Klasse di veicoli elettrici Bmw è finalmente arrivata. Il marchio tedesco di lusso ha svelato la nuova iX3, poco prima dell’inizio del salone Iaa Mobility di Monaco della prossima settimana. L’ultima versione del Suv compatto è il primo veicolo di serie a presentare il nuovo linguaggio stilistico della casa e dispone inoltre di una catena cinematica a doppio motore che sviluppa oltre 400 CV.
Bmw iX3, la nuova generazione di veicoli elettrici
Bmw è uno dei pochi costruttori storici ad aver capito come vendere veicoli elettrici, ma non considera questo un motivo per adagiarsi. Nel 2023, l’azienda ha annunciato piani per ripensare radicalmente la prossima ondata di berline e Suv a batteria. Questa nuova generazione di veicoli elettrici, battezzata Neue Klasse in riferimento alla linea di automobili che cambiò le sorti del marchio negli anni ’60, presenterà un linguaggio stilistico audace e avanzamenti tecnologici entusiasmanti.
Design innovativo
Come previsto, la nuova Bmw iX3 appare piuttosto diversa dal modello precedente (e non troppo distante dal concept Neue Klasse X). Il veicolo elettrico adotta una forma più filante e un profilo più vicino a quello di una wagon che a un classico Suv rialzato. Ciò non significa però che la quattro porte assomigli a una massa informe (a differenza di alcuni concorrenti). Al contrario, presenta linee definite che le conferiscono un aspetto più aggressivo e una nuova griglia a doppio rene che si prevede sarà meno controversa della precedente. A completare il quadro, cerchi da 20 pollici, con la possibilità di scegliere cerchi da 21 o 22 pollici nell’allestimento M Sport.
Interni e tecnologia della Bmw iX3
L’aspetto generale dell’abitacolo riprogettato a cinque posti risulta un po’ generico, ma presenta alcune soluzioni interessanti e orientate al futuro. In primo piano vi è un quadro strumenti a tutta larghezza denominato Panoramic iDrive, che corre lungo la base del parabrezza, separato dallo schermo infotainment da 17,9 pollici al centro della plancia. Il volante ha una forma ovale unica e numerosi comandi. Tra le dotazioni (di serie e opzionali) figurano climatizzazione automatica bizona, ricarica wireless e un impianto audio Harman Kardon a 13 altoparlanti.
Prestazioni della Bmw iX3 50 xDrive
La versione di lancio del veicolo elettrico sarà la iX3 50 xDrive. Il suo sistema propulsivo è composto da due motori elettrici che garantiscono la trazione integrale e sviluppano complessivamente 463 CV e 473 lb-ft di coppia. Bmw dichiara che il Suv sarà in grado di accelerare da 0 a 60 mph in soli 4,7 secondi e raggiungere una velocità massima di 130 mph. L’allestimento M Sport lascia intendere che in seguito arriverà anche una versione M più potente.
Autonomia e ricarica rapida
Questi non sono però gli unici dati prestazionali che contano quando si parla di un veicolo elettrico. Bmw afferma che la nuova iX3 può percorrere 800 chilometri con una ricarica secondo il ciclo di test europeo Wltp. Gli standard EPA tendono a essere più severi, ma la casa automobilistica indica come obiettivo un’autonomia di 645 chilometri negli Stati Uniti. Una capacità di ricarica a 400 kW fa pensare che non vi sarà motivo di ansia da autonomia. Il marchio afferma che sarà possibile aggiungere 370 chilometri di percorrenza in soli 10 minuti.
La Bmw iX3 2026 dovrebbe arrivare sul mercato europeo la prossima primavera. Per questo occorrerà attendere la definizione dei dettagli finali, ma nel continente d’origine il prezzo di partenza sarà di 68.900 €.
Articolo di Robbreport.com
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti