Il maglione in Shetland, preferito dell’estetica Ivy, continua a vivere con di J. Press, Drake’s, Anglo-Italian e altri.
Essere una pecora non è semplice. Tra le più piccole razze ovine britanniche, la Shetland trascorre la sua vita pascolando in un arcipelago roccioso e battuto dal vento al largo della costa settentrionale della Scozia. Ma i tempi duri danno vita a una lana eccellente. E la buona lana crea maglioni straordinari.
Le caratteristiche e cenni storici dei maglioni in Shetland
In particolare, il maglione Shetland, lavorato con le fibre resistenti ma morbide prodotte dalla pecora omonima. Presentato nella sua forma più classica come un girocollo con finiture a coste e spalla a sella, si caratterizza anche – ma non necessariamente – per una superficie spazzolata, ottenuta passando la lana con fiori di cardo selvatico. Casuale, sportivo e funzionale, divenne un elemento chiave dell’estetica Ivy League a metà del XX secolo, presente nei negozi dei campus accanto alle camicie oxford, ai chinos e alle giacche in tweed. Tra questi negozi storici, J. Press rese celebre la sua versione extra-spazzolata, soprannominata “Shaggy Dog”, un termine che l’azienda avrebbe poi registrato.
I migliori maglioni Shetland
Amato da celebrità del preppy come John F. Kennedy e William F. Buckley, il suo fascino è rimasto intatto fino a oggi. Dai marchi di design come Polo Ralph Lauren e Drake’s alle tradizionali aziende familiari come Jamieson’s of Shetland e Harley of Scotland, ecco dove trovare il proprio Shetland per questo autunno.
Maglione girocollo in lana Shetland Ralph Lauren

Non esiste capo dell’immaginario Ivy su cui Ralph Lauren non abbia lasciato la propria impronta, maglione Shetland incluso. La versione Polo è realizzata con una tecnica a maglia circolare che elimina le cuciture ed è proposta nella tipica palette brillante della maison, pensata per risaltare sotto un tweed dai toni naturali. 344 €
Maglione a righe con motivo Shaggy Dog Made-in-Scotland bordeaux, blu navy e oro di J. Press

Lo Shetland ultra-spazzolato Shaggy Dog di J. Press è un’offerta distintiva della storica casa Ivy da oltre 80 anni. Tradizionalmente in tinta unita, qui viene reinterpretato con ampie righe a cornice che richiamano l’atletica collegiale. 238 €
Maglione in Shetland Campbell’s of Beauly

Se si dovesse immaginare il luogo ideale per acquistare un maglione Shetland, sarebbe probabilmente una piccola bottega nelle Highlands scozzesi fondata durante il regno della Regina Vittoria. E quella bottega esiste: Campbell’s of Beauly, che spedisce i propri Shetland classici anche online, per chi non può raggiungere il negozio di persona. 150 €
Maglia girocollo Anglo-Italian in lana d’agnello Shetland mista, color talpa

Anglo-Italian ha riprogettato il classico, realizzando il proprio modello in Italia con una miscela di lana Shetland resistente e morbida lana d’agnello. In una scelta del tutto coerente con l’estetica della casa, il maglione è pensato con un collo leggermente più alto per armonizzarsi con l’ampio colletto della camicia button-down del marchio. 284 €
Maglione in Shetland: Maglione girocollo in Shetland spazzolato multicolore Drake’s Green

Drake’s non si è mai presa troppo sul serio e ha applicato al maglione Shetland lo stesso approccio del cosiddetto “fun shirt”, dando vita a questa maglia in color-block con cinque tonalità differenti. 389 €
Maglione in maglia Shetland Otter Cable di William Crabtree & Sons

I maglioni in Shetland sono tra le proposte distintive di William Crabtree & Sons, negozio londinese di abbigliamento maschile che porta il nome in onore del trisavolo del fondatore James Priestley. Tra la loro selezione figura anche una variante a trecce, che aggiunge ancora più texture al modello. 160 €
Maglione girocollo Sunspel Shetland

La casa inglese Sunspel, fondata nel 1880 e accreditata per aver introdotto il Sea Island Cotton nel Regno Unito, conosce bene i materiali. Il suo Shetland è lavorato con una morbidissima lana d’agnello e leggermente spazzolato per ottenere la giusta quantità di morbidezza in superficie. 229 €
Jamieson’s of Shetland Fair Isle Crew

In quanto azienda familiare alla quinta generazione con sede nelle Isole Shetland, Jamieson’s of Shetland rappresenta l’autenticità più assoluta. Dopo aver venduto filati Shetland per oltre un secolo, è entrata anche nel settore della maglieria, realizzando pezzi celebri come questo girocollo con un elaborato motivo Fair Isle. 206 €
Velasca Cordovado

Sì, il nome è italiano, ma i filati sono scozzesi. Il cardigan Cordovado del marchio milanese è realizzato in lana Shetland spazzolata e si presta perfettamente a completare un outfit semplice composto da una camicia oxford e jeans o chinos (aggiungere una giacca in tweed è un plus gradito). 268 €
Maglione girocollo Birth of the Cool di Howlin’

Il marchio belga Howlin’ ama le sue citazioni musicali, e il loro storico maglione “Birth of the Cool” è dedicato all’icona dell’estetica Ivy Miles Davis. Realizzato in Scozia con il 100% di lana Shetland e spazzolato secondo il metodo tradizionale con fiori di cardo selvatico, conquisterà qualsiasi purista. 216 €
Maglione Shetland senza cuciture con spalle a sella da uomo di Harley of Scotland

Un altro nome celebre nel mondo della Shetland, Harley of Scotland ha fondato il proprio stabilimento nel 1929 e ha trascorso decenni a produrre maglieria private label per altri marchi e negozi maschili, prima di lanciare il proprio brand nel 2000. Oggi i suoi Shetland sono rinomati per lo stile tradizionale e la comoda costruzione senza cuciture, una tecnica introdotta dal marchio nel 2001. 126 €
Articolo di Robbreport.com
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti


