Brabus non si accontenta mai di lasciare le cose come stanno. L’ultima creazione modificata del preparatore, la Brabus 1000, monta un gruppo propulsore potenziato che sfiora i 1.000 CV.
Il preparatore tedesco ha appena presentato la Brabus 1000, la sua interpretazione, come sempre estrema, della Mercedes-AMG GT 63 S E Performance. Il veicolo di base è già una delle migliori sportive presenti sul mercato, ma Brabus ha deciso di portarne le prestazioni a un livello da supercar.
Prestazioni estreme per la Brabus 1000
La AMG GT 63 S E Performance presenta un’estetica raffinata, ma, come suggerisce il nome, può diventare una belva una volta al volante. L’ultima versione del coupé da 167.000 euro è dotata di un sistema di trazione integrale con un V8 biturbo da 4,0 litri posizionato anteriormente e un motore elettrico sincrono da 150 kW collocato posteriormente. I due propulsori, combinati, sviluppano 805 CV e 1.047 lb-ft di coppia, sufficienti a farla accelerare da 0 a 60 mph in 2,7 secondi e a raggiungere una velocità massima di 199 mph.
Ma per Brabus non era abbastanza. L’azienda ha sostituito il gruppo propulsore AMG con un sistema che prevede un suo V8 biturbo da 4,5 litri e un motore elettrico “ad alta potenza”. Grazie a questi aggiornamenti, la Brabus 1000 sviluppa 972 CV (pari a 1.000 cavalli metrici, da cui il nome) e 1.195 lb-ft di coppia. La potenza aggiuntiva consente di ridurre di un decimo di secondo il tempo per lo 0-100 km/h, rendendola non solo più veloce della AMG GT 63 S E Performance di serie, ma anche della nuova supercar di punta di McLaren, la W1.
Kit Brabus in fibra di carbonio e interni rivisitati
Brabus non si è limitata a intervenire sotto il cofano della 1000. Il modello nero lucido è equipaggiato con uno dei caratteristici kit aerodinamici in fibra di carbonio del preparatore. In questo caso, comprende un frontale più aggressivo con nuovo splitter e canard, passaruota rivisitati e un diffusore posteriore molto più grande. Anche gli interni sono stati completamente rivisitati con l’inconfondibile stile del brand: l’abitacolo, già lussuoso, ora presenta abbondanti inserti in fibra di carbonio, pelle trapuntata con motivo a conchiglia e numerosi dettagli con il marchio Brabus.
Brabus 1000 ordinabile online, prezzo ancora riservato
Il preparatore ha aperto le richieste per la Brabus 1000 tramite il proprio sito web. Il prezzo non è stato ancora comunicato, ma considerando che una versione meno potente della AMG GT, la 750, era disponibile lo scorso anno a partire da circa 300.000 euro, è lecito aspettarsi una cifra piuttosto elevata.
Articolo di Robbreport.com
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti