Secondo un nuovo rapporto, GM ha poco tempo quest’estate per evadere gli ordini della Corvette ZR1 C8 2025 prima dell’arrivo del modello 2026.
La nuova Corvette ZR1 di Chevy è ancora più veloce di quanto previsto dalla casa automobilistica e offre prestazioni da vera hypercar, al punto da poter mettere in allerta alcuni concorrenti europei di Chevy. Ora resta solo l’obiettivo di costruirne di più.
Produzione limitata per la Corvette ZR1 2025
Secondo Corvette Blogger, la casa automobilistica ha ricevuto finora 310 ordini per la ZR1 nel corso dell’anno, ma è riuscita a evaderne soltanto 65. La produzione della nuova Corvette ZR1 è iniziata a fine aprile presso lo storico stabilimento di Bowling Green, in Kentucky. Tuttavia, l’azienda è pronta a cambiare direzione molto presto: è previsto l’avvio della produzione delle Corvette 2026 nello stesso impianto a partire dal 4 agosto, il che significa che resta poco più di un mese per completare centinaia di esemplari della ZR1 2025.
La chiusura dello stabilimento che rallenta la produzione
Ciò appare piuttosto improbabile, però, a causa di una chiusura programmata dell’impianto di due settimane. Molti ordini resteranno quindi inevasi, e GM ha già comunicato ai concessionari che i clienti in attesa di una ZR1 2025 dovranno richiedere una ZR1 2026. Coloro che speravano di ottenere le prime unità della nuova ZR1 resteranno sicuramente delusi, e potrebbero esserlo anche per altri motivi: Corvette Blogger afferma che le Corvette ZR1 2026 costeranno circa 6.100 euro in più e avranno spese di consegna più elevate.
Priorità agli ordini non evasi
In una dichiarazione, Chevy ha affermato che i clienti che non riceveranno la ZR1 2025 avranno la priorità per la versione 2026. “I volumi di produzione della Corvette ZR1 2025 sono limitati ed esclusivi per scelta. Ci fa piacere vedere l’entusiasmo attorno alla ZR1, tuttavia convertiremo gli ordini MY25 in eccesso in MY26, con priorità”, ha dichiarato una portavoce di Chevy a Robb Report. “La produzione delle ZR1 MY26 inizierà quest’estate e includerà gli aggiornamenti recentemente annunciati da Corvette in termini di design, tecnologia e prestazioni”.
Il valore della Corvette ZR1 2025
La Corvette ZR1 è dotata di un V8 biturbo da 6,3 litri che eroga 1.064 CV e raggiunge una velocità massima dichiarata di 233 mph (375 km/h); è inoltre in grado di passare da 0 a 60 mph (0-97 km/h) in 2,3 secondi. Era prevedibile che sarebbe stata molto richiesta, almeno inizialmente, con i superfan della ‘Vette pronti ad accaparrarsi i primi esemplari, e questo intoppo nella produzione ha portato i potenziali acquirenti a ipotizzare che le versioni 2025 diventeranno ancora più ambite. Di conseguenza, si ipotizza che ciò possa aumentare il valore delle versioni 2025 nel mercato dell’usato, ora o magari tra qualche decennio. Tuttavia, come sottolinea Corvette Blogger, gli esemplari del 2026 avranno un abitacolo aggiornato, che potrebbe risultare più interessante per gli acquirenti meno attratti dall’esclusività.
Corvette ZR1 2025 sfida le supercar europee
Oltre a questo, l’auto rappresenta un valore notevole, considerando i modelli che GM punta a superare, come evidenziato nel nostro test su strada del nuovo modello. “In pista, la ZR1 sarà in grado di eguagliare o superare esotiche come la Lamborghini Revuelto da 510.000 euro, la Ferrari SF90 da 450.000 euro o la Porsche 911 GT3 RS con Weissach Package da 210.000 euro”, ha scritto il giornalista Lawrence Ulrich. “Ah, e questa Corvette può essere assistita presso qualsiasi concessionario Chevy“.
Articolo di Robbreport.com
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti