La manifattura svizzera Blancpain ha appena presentato tre nuovi modelli da 38 mm del Fifty Fathoms Automatique.
Blancpain ha appena apportato un cambiamento relativamente piccolo che sarà enormemente apprezzato da una certa parte di collezionisti. La maison svizzera ha finalmente lanciato versioni più compatte del Fifty Fathoms Automatique, una richiesta che da tempo proveniva da una nicchia di appassionati con polsi sottili.
La storia di Fifty Fathoms Automatique
Il primo Fifty Fathoms fu presentato nel 1953. Definito da Blancpain come “il primo vero orologio da immersione al mondo”, il modello originale vantava una cassa in acciaio da 42 mm, considerata ampia per l’epoca, oltre a una lunetta girevole d’avanguardia, indici luminescenti innovativi e un pratico movimento automatico. Offriva inoltre una resistenza all’acqua potenziata e una protezione antimagnetica, affermandosi come uno strumento autentico per l’esplorazione subacquea, piuttosto che un semplice segnatempo da polso. Il Fifty Fathoms ha continuato a evolversi, con il lancio da parte di Blancpain del classico Fifty Fathoms Automatique nel 2007. Il successore moderno è stato proposto finora esclusivamente in due misure generose da 42 mm o 45 mm—fino a oggi.
Il lancio dei nuovi modelli da 38 mm
Qualche giorno fa, Blancpain ha lanciato due nuovi modelli Fifty Fathoms Automatique pensati per un pubblico femminile, introducendo per la prima volta nella collezione una cassa da 38 mm. Oggi la maison ha rilanciato con decisione, svelando non uno, ma ben tre nuovi orologi da 38 mm genderless. “Il Fifty Fathoms è un simbolo di esplorazione e innovazione”, ha dichiarato Marc A. Hayek, presidente e ceo di Blancpain, in un comunicato. “Con l’introduzione di questi nuovi modelli, rispondiamo a una domanda chiara, riaffermando al contempo che questa collezione è sempre stata pensata per tutti i polsi”.
Design e stile
I due modelli Fifty Fathoms Automatique pensati per la donna, si distinguono per un design decisamente raffinato, con quadranti in madreperla rosa e nera. I tre nuovi esemplari presentano invece uno stile molto più neutro, con un’estetica classica e palette cromatiche sobrie in grado di attrarre sia donne che uomini. La cassa snella da 38 mm risulta ideale non solo per chi ha un polso più piccolo, ma anche per chi desidera seguire l’attuale tendenza. Gli orologi più compatti stanno infatti riscuotendo sempre maggiore successo anche tra il pubblico maschile.
Specifiche tecniche e varianti del nuovo Fifty Fathoms Automatique
I nuovi modelli sono proposti in tre varianti di colore e materiali. Il primo richiama il Fifty Fathoms degli anni Cinquanta, con una cassa in acciaio inossidabile lucido, quadrante nero e lunetta nera coordinata (a partire da 15.000 euro). Il secondo è caratterizzato da una cassa in titanio, quadrante blu intenso e lunetta blu abbinata (da 16.000 euro). Il terzo sfoggia una cassa in oro rosso 18 carati, un quadrante blu a contrasto e una lunetta blu coordinata (da 27.400 euro).
Tutti e tre i modelli sono dotati di indici luminescenti di grandi dimensioni e del calibro di manifattura 1150. Il movimento offre una riserva di carica di 100 ore ed è visibile in tutto il suo splendore attraverso il fondello in vetro zaffiro. Ogni orologio è disponibile con una selezione di cinturini, tra cui gomma, tessuto sail-canvas, Nato, acciaio o titanio (il tipo di bracciale influisce sul prezzo finale). La vera difficoltà sarà scegliere quale acquistare.
Articolo di Robbreport.com
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti