Una scultura tra velocità e raffinatezza: Mcpura riscrive il linguaggio delle super sportive italiane.
L’energia di un bolide si misura in emozioni e non solo in cavalli. Questa potenza, con Maserati si chiama Mcpura: un nome che è già un manifesto e una formula di successo che condensa eleganza, potenza e bellezza in un unico oggetto del desiderio.
Mcpura, tecnologia e design made in Italy

Nata a Modena, dove il Tridente affonda le sue radici e continua a scrivere il futuro, la nuova super sportiva è disponibile in versione coupé e Cielo, quest’ultima con tetto retrattile in vetro a cristalli liquidi. Sotto la pelle, la stessa meccanica della MC20, evoluta in una nuova espressione estetica e sensoriale: il motore V6 Nettuno da 630 CV, interamente progettato e prodotto nello storico stabilimento di Viale Ciro Menotti – frutto di brevetti esclusivi e tecnologia mutuata dalla Formula 1 – dialoga con una monoscocca in fibra di carbonio che abbina leggerezza e rigidità, portando il peso sotto i 1500 kg.
L’equilibrio tra leggerezza e potenza della Mcpura

Il risultato è un rapporto peso/potenza da primato (2,33 kg/CV), e una linea che scolpisce l’aria con consapevole audacia. Le porte Butterfly rivelano l’anima tecnica del telaio, mentre l’abitacolo gioca con texture in Alcantara Ice incise al laser, palette cangianti e dettagli che richiamano le sfumature della carrozzeria, come l’iridescente Ai Aqua Rainbow.
La personalizzazione

Ogni scelta estetica è un invito a guardare oltre: il programma Fuoriserie amplia la tavolozza con oltre trenta colori, tra cui il vibrante Devil Orange e i sofisticati Verde Royale e Night Interaction. Mcpura esalta l’essenziale facendosi punto di incontro tra performance estrema e artigianalità italiana, passione e ingegneria: un manifesto contemporaneo della sportività italiana.
Articolo tratto dal numero autunnale di Robb Report Italia
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti






