Bmw guarda al futuro rinnovandosi. Dalla nuova sede di House of Bmw nello storico Palazzo Borromeo d’Adda, inaugurata con l’installazione “Vibrant Transitions” presentata alla Milan Design Week, alla nuova generazione di veicoli che anticipano la mobilità su strada dei prossimi decenni.
Il futuro della mobilità è digitale, elettrico e sostenibile. Ne è convinto il Gruppo Bmw che sta attraversando una nuova fase evolutiva realizzando, per i suoi brand, veicoli sempre più all’avanguardia, interconnessi, personalizzabili e soprattutto rispettosi dell’ambiente. La nota maison tedesca – che con i suoi quattro marchi Bmw, Mini, Rolls-Royce e Bmw Motorrad è leader mondiale nella produzione di auto e moto – guarda al futuro con uno sguardo ottimista e una serie di cambiamenti. Partendo dalla nuova sede di House of Bmw 3.0, lo spazio esperienziale-artistico creato nel 2021 da Bmw Italia nel cuore della città di Milano che, a inizio aprile, ha cambiato location spostandosi nello storico Palazzo Borromeo d’Adda di via Manzoni.
Designworks, filiale del BmwGroup, ha inaugurato il nuovo spazio espositivo durante la Milano Design Week con l’eclettica installazione “Vibrant Transitions”. “Il percorso espositivo immersivo e sensoriale, ha unito design e innovazione coinvolgendo, per la prima volta, tutti i brand del Gruppo Bmw, esposti in tre percorsi differenti ma complementari”. Ha spiegato Massimiliano Di Silvestre, presidente e amministratore delegato di BMW Italia.
Vibrant Transitions, un’esperienza sensoriale immersiva per gruppo Bmw
Il suggestivo allestimento è stato suddiviso in tre aree tematiche distinte, ognuna di un colore diverso (rosso, blu e verde). Ogni area era separata da strutture lamellari traslucide, che hanno dato vita a un’esperienza interattiva fatta di luci scenografiche, colori, musiche, materiali e geometrie prospettiche che coinvolgono tutti i sensi. “Il design della mobilità è sempre più variegato, in ogni nostro progetto si intrecciano esperienze emozionali e coinvolgenti. L’installazione Vibrant Transitions è stata realizzata per offrire ai visitatori intuizioni ispiratrici”. Spiega il designer olandese Adrian van Hooydonk, a capo di Bmw Group Design. Personalizzazione, tecnologia e sostenibilità sono stati i punti cardine dell’esposizione, che ha mostrato al pubblico le ultime novità della Casa tedesca su quattro e su due ruote: una fusione di tradizione e progresso.
Contaminazioni tra i brand Bmw e Mini
L’istallazione ha presentato una contaminazione di veicoli diversi (auto e moto) affiancando tra loro vari brand del Gruppo e diversi tipi di mobilità, da quella a combustione della nuova Bmw X3 a quella elettrica della Mini Cooper e dello scooter Bmw CE 02, fondendo design analogici e digitali, come il supertecnologico display Bmw Panoramic iDrive montato sulle nuove BMW Neue Klasse.
Bmw X3 “Designer’s Choice” – l’automobile curata in edizione speciale per la Milano Design Week e in produzione a partire da luglio – è caratterizzata da interni lussuosi e dall’esclusivo colore esterno “Frozen Tanzanite Blue”, una tonalità di blu a finitura opaca che assorbe la luce creando un effetto misterioso che valorizza le linee nette e dona alla vettura un dinamismo sportivo, un’eleganza raffinata e una presenza scenica impareggiabile.
L’auto Mini Cooper Electric e lo scooter elettrico Bmw CE 02 by Mini Design, entrambi caratterizzati da elementi grafici verdi, evocano la città sostenibile del futuro, fondata su una mobilità più rispettosa dell’ambiente. Infine il display digitale Bmw Panoramic iDrive, istallato sulla nuova Neue Klasse, è un sistema di visualizzazione e comando intuitivo e personalizzabile, che agevola la navigazione e rivoluziona l’interazione tra conducente e vettura.
Il futuro del gruppo Bmw è green

BMW X3 Designer’s Choice, Vibrant Transitions ©BMW Group
House of Bmw ha scelto la Milano Design Week per presentare la nuova lungimirante visione di Bmw e Mini, che hanno scelto di esplorare il futuro della mobilità attraverso un design distintivo e un’estetica inconfondibile che si intreccia con la tecnologia più avanzata e sistemi energetici a minor impatto. La “nuova era” di Bmw si presenta come una rivoluzione verde che cambierà il modo di concepire il trasporto. E il cambiamento è già in atto.
Credits ©BMW Group
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti