La stagione degli eventi firmata Robb Report Italia è partita da Milano, con un talk dedicato al mondo della moda all’interno di un concessionario di auto di lusso.
Dopo la presentazione del numero a Firenze, Robb Report ha debuttato con successo nel mondo degli eventi.
Lo showroom Maserati accoglie il primo talk
Martedì 13 maggio, presso la sede milanese di Maserati nello showroom Rossocorsa, un pubblico selezionato ha seguito gli interventi del direttore Alessandro Mauro Rossi e di Nicola Formichella, amministratore delegato di BFC Media, la società che edita Robb Report in Italia, che hanno fatto da prologo alle interviste condotte da Penelope Vaglini, managing editor di Robb Report Italia, sul tema “Lusso e Retail”.
Hanno partecipato Enrico Marcon, marketing manager Maserati per Rossocorsa, Alessandro Marinella, general manager di E. Marinella, Francesco Lubrano, vicepresidente Camera Showroom Milano, Enrico Romano, ceo Nicolis Project e Francesco Barone, Business Development Director Integra Fragrances.
I contenuti del primo evento Robb Report Italia
Ha aperto Alessandro Marinella raccontando la storia della sua azienda, attraverso aneddoti divertenti che hanno reso l’idea dell’evoluzione della casa napoletana produttrice delle famose cravatte, fino ad arrivare al suo ruolo nella svolta digitale che sta trasformando E. Marinella senza stravolgerne l’Heritage e i tratti distintivi che l’hanno fatta grande. “Camera Showroom Milano”, ha detto Lubrano, “nasce per promuovere una visione condivisa tra agenti commerciali e distributori moda, dando voce alla categoria, supportandoli nel processo di digitalizzazione e internazionalizzazione, grazie a showroom collettivi ed eventi in Italia e all’estero”.
Mentre Romani ha affermato che “Da sempre l’impegno di Nicolis Project è aiutare le aziende del mondo retail, del settore produttivo e di quello logistico, nell’evoluzione dalla carta al digitale, ottimizzando i processi operativi e migliorando la customer experience”. Singolare l’esperienza illustrata da Barone: “Con Integra Fragrances trasformiamo i valori e l’identità di un brand in un’impronta olfattiva unica. Grazie alla diffusione di aromi negli spazi retail, lo scontrino medio può alzarsi fino al 35%”.
Articolo tratto dal numero estivo di Robb Report Italia
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti