SC40 è l’ultima creazione su misura della casa automobilistica, basata sulla 296 GTB da 819 CV e ispirata alla F40.
L’ultima one-off di Ferrari è un tributo a uno dei più leggendari cavalli rampanti di sempre. La casa automobilistica italiana ha svelato a la SC40. L’esemplare unico è basato sull’attuale 296 GTB ma presenta una carrozzeria completamente nuova che riprende diversi elementi di design da una delle auto più celebri del marchio, la F40.
Il design della Ferrari SC40 è ispirato alla F40

La seconda hypercar Ferrari fu disegnata da Pininfarina, ma l’ultima creazione deve il suo aspetto muscoloso al Centro Stile interno di Ferrari, guidato da Flavio Manzoni. È facile notare la parentela tra SC40 e 296, ma quest’ultima, rifinita in una tonalità su misura chiamata SC40 White, presenta linee più marcate e spigoli più netti. L’omaggio è più sottile rispetto a quello che si trova nella maggior parte delle vetture celebrative, ma lo stile distintivo della F40 è evidente nel frontale, nelle prese d’aria laterali, nel cofano motore con feritoie e, naturalmente, nell’imponente alettone posteriore. Quest’ultimo è inciso con il nome dell’esemplare unico, un dettaglio che gli appassionati della vettura originale non potranno non apprezzare.
L’abitacolo è stato oggetto di interventi più leggeri. L’interno a due posti appare quasi identico a quello della 296, con una differenza sostanziale: diversi elementi, tra cui il volante, gli inserti della plancia e lo schienale dei sedili, sono rivestiti in Kevlar, materiale scelto appositamente per richiamare la F40.
Motore e prestazioni

La SC40 può non sembrare più una normale 296, ma la dinamica di guida rimane la stessa. Ferrari dichiara che telaio e catena cinematica della one-off sono rimasti praticamente invariati. La vettura è quindi spinta da un V6 biturbo da 3,0 litri. Questo propulsore ha due cilindri in meno rispetto al V8 biturbo della F40, ma compensa con un motore elettrico. L’architettura ibrida, abbinata a un cambio doppia frizione a otto rapporti, eroga 819 CV, circa 340 in più rispetto alla sua antenata. Ferrari non ha comunicato i dati prestazionali specifici del modello, ma la 296 è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 2,9 secondi e raggiungere i 330 km/h.
Prezzo e disponibilità della SC40
Ferrari non ha nemmeno rivelato il prezzo della SC40, ma è lecito supporre che sia di gran lunga superiore ai 298.700 euro di partenza della 296. Non sarà comunque possibile acquistarla, trattandosi di un esemplare unico, ma la vettura sarà esposta al Museo Ferrari di Maranello per un periodo di tempo limitato.

Articolo di Robbreport.com
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti



