L’industria dell’orologeria ha iniziato l’anno con stile, ecco gli otto segnatempo più incredibili già sul mercato.
Gennaio è un momento importante nel mondo dell’orologeria grazie alla Lvmh Watch Week. Il gruppo di lusso francese ha infatti attirato tutta l’attenzione questo mese, distogliendola da altri marchi di orologi.Ecco quindi una panoramica delle novità che sono state lanciate a inizio 2025, tutte provenienti da brand indipendenti. Urwerk e H. Moser hanno introdotto nuove colorazioni, Greubel Forsey ha presentato un segnatempo che ha richiesto tre anni di lavoro, Ulysse Nardin ha proposto una nuova collaborazione e Richard Mille svelato un nuovo design. Hermès ha celebrato il cielo notturno e Chopard ha introdotto due nuove complicazioni.
Urwerk 100V T-Magic “Hunter Green” Edition
Urwerk apre l’anno con la 100V T-Magic “Hunter Green” Edition, caratterizzata da una tonalità verde British Racing Green. La cassa interamente in titanio ospita non solo l’indicazione dell’ora, ma anche due contatori che mostrano la distanza percorsa dalla Terra mentre ruota sul proprio asse (555 km in 20 minuti) e la distanza percorsa nell’orbita attorno al Sole nello stesso lasso di tempo (35.740 km). Non si tratta di informazioni essenziali, ma la loro presenza su un orologio è senza dubbio affascinante.
Orologi usciti a gennaio, Greubel Forsey Hand Made 2
Per gli appassionati della più pura tradizione artigianale, il Greubel Forsey Hand Made 2 rappresenta l’apice dell’orologeria realizzata interamente a mano. Ogni singolo componente, sia interno che esterno, è concepito, realizzato e rifinito manualmente. La creazione di ogni esemplare richiede 6.000 ore di lavoro (circa tre anni), con il 96% del segnatempo assemblato a mano. Soltanto due o tre esemplari vengono prodotti ogni anno, rendendo questo orologio tra i più rari sul mercato. Si tratta della seconda edizione della serie Hand Made di Greubel Forsey e ha un prezzo leggermente inferiore rispetto al modello precedente, l’Hand Made 1, con un costo di 640.000 euro.
Orologi usciti a gennaio, Moser Pioneer Tourbillon Burgundy
Moser & Cie inaugura l’anno con un nuovo Pioneer Tourbillon in una cassa da 40 mm in oro rosa, con quadrante fumé e lavorato a soleil di colore bordeaux, abbinato a un cinturino in caucciù color kaki. Questa combinazione cromatica potrebbe sembrare insolita sulla carta, ma osservando le immagini risulta subito evidente come le tonalità si armonizzino in modo sorprendente. Il movimento automatico Hmc 805 anima il segnatempo, dotato di tourbillon volante e doppia spirale per una maggiore precisione e performance. Il prezzo di questo si aggira intorno ai 63.000 euro.
Ulysse Nardin X Amoureuxpeintre
Il marchio indipendente svizzero Ulysse Nardin presenta una nuova collaborazione artistica per il suo primo segnatempo dell’anno. In partnership con il designer di moda e artista Amoureuxpeintre (alias Vsevolod Sever Cherepanov), questo orologio rappresenta qualcosa di totalmente inedito per la Maison. L’obiettivo era sfidare le convenzioni e creare un’interpretazione artistica di un oggetto orologiero. Il risultato è un segnatempo monocromatico basato sul modello scheletrato di Ulysse Nardin, caratterizzato dal distintivo motivo a “X”, che in questa edizione è parzialmente celato da un vetro zaffiro satinato.
Orologi usciti a gennaio: Richard Mille Rm 16-02 Automatic
Due nuovi modelli si sono aggiunti alla linea Rm 16-02 di Richard Mille a gennaio: uno con cassa in titanio grado 5 e l’altro in una nuova colorazione Terracotta Quartz Tpt. Un’ulteriore novità è il movimento scheletrato ripensato, con un intreccio di linee in titanio che creano un effetto di luce dinamico. Persino i numeri sono stati integrati nella struttura del movimento, arricchendo il design con un pattern visivamente complesso. Il segnatempo è promosso al polso dell’ambasciatore Richard Mille e schermidore professionista Miles Chamley-Watson. Il modello in titanio è proposto al prezzo di 130.000 euro, mentre la versione in terracotta ha un costo di 150.000 euro.
Hermès Arceau Petite Lune
Per il pubblico femminile, Hermès presenta l’elegante Arceau Petite Lune. Questo raffinato segnatempo è dotato di indicazione delle fasi lunari su un quadrante in lacca blu e presenta un’interpretazione artistica di un’eclissi lunare, visibile sia sul quadrante che sulla parte superiore sinistra della cassa. Realizzato in acciaio inossidabile, il modello ha un diametro di 38 mm ed è impreziosito da 114 diamanti, con un diamante taglio rosa incastonato nella corona. Il movimento è il calibro automatico H1837 della Maison, abbinato a un cinturino in alligatore blu intercambiabile. Prezzo su richiesta.
Chopard L.U.C Flying T Twin Perpetual
Chopard ha presentato due nuovi segnatempo a gennaio. Il primo è il L.u.c Flying T Twin Perpetual, che combina un tourbillon volante con un calendario perpetuo e un’indicazione della grande data. Il cuore dell’orologio è il calibro L.u.c 96.36-L, con una riserva di carica di 65 ore e certificato sia dal Cosc che dal Punzone di Ginevra. La cassa in oro giallo etico 18 carati misura 40,5 mm ed è abbinata a un quadrante guilloché verde foresta, decorato con un motivo a raggiera che si irradia dal tourbillon volante posizionato a ore 6. Il prezzo del Flying T Twin Perpetual è di 180.000 euro.
Orologi usciti a gennaio: Chopard L.U.C Lunar One
La seconda novità di gennaio firmata Chopard è il L.u.c Lunar One, che include il calendario perpetuo della Maison insieme a un’indicazione astronomica delle fasi lunari. Introdotto per la prima volta nel 2005, questo segnatempo con complicazioni legate al tempo e all’astronomia è ora disponibile in una cassa ridisegnata da 40,5 mm, realizzata in oro bianco o rosa etico 18 carati. Il quadrante guilloché a mano è proposto in due tonalità: blu intenso o rosa salmone con finitura soleil. Come il L.u.c Flying T Twin Perpetual, anche questo modello è certificato dal Punzone di Ginevra e dal Cosc e dispone di un sistema di cinturini intercambiabili. Il prezzo di questo segnatempo è di 83.500 euro.
Articolo di Robbreport.com
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti